La corsa verso l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) sta sollevando interrogativi cruciali riguardo ai costi economici, sociali e ambientali che questa ricerca comporta. L’evento-shock del licenziamento e successiva riassunzione di Sam Altman, CEO di OpenAI, ha messo in luce le tensioni interne e le preoccupazioni legate allo sviluppo di tecnologie potenzialmente pericolose per l’umanità.
l’analisi
IA Generale, è “corsa agli armamenti”: i costi sociali, economici e ambientali
La corsa verso l’AI Generale vede i grandi player impegnati in una vera e propria accelerazione di traiettorie di ricerca verso un ignoto denso di incognite e rischi attuali. Corsa che non solo pone sfide tecniche e etiche, ma solleva anche questioni di sostenibilità ambientale legate al consumo energetico e alle risorse necessarie
BABEL – Blockchain and Artificial intelligence for Business, Economics and Law – Università di Firenze

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia