connettività

Aree industriali e artigianali: PMI penalizzate dalla mancanza di banda ultra larga



Indirizzo copiato

Il gap infrastrutturale nelle aree industriali e artigianali italiane ostacola la digitalizzazione delle PMI. Tra iniziative pubbliche e private, si cerca una soluzione per garantire l’accesso alla banda ultra larga e fornire gli strumenti tecnologici necessari per affrontare le sfide del futuro

Pubblicato il 23 apr 2024

Renzo Ravaglia

CEO e Co-Founder FibreConnect



fibra_594217550

Un’infrastruttura a banda ultralarga solida ed efficiente può fungere da catalizzatore per l’innovazione e il progresso, ma cosa succede quando questa manca?

Accade nel nostro Paese, dove il cuore pulsante dell’economia è costituito da circa 5 milioni di Piccole e Medie Imprese, che per oltre il 70% sono localizzate in aree che i piani regolatori dei Comuni hanno destinato alle attività produttive e sono denominate Aree Industriali e Artigianali (AIA), che tipicamente si trovano al di fuori dei centri urbani. Aree in cui, però, la connettività risulta insufficiente, con tutte le conseguenze non solo per la produttività di queste realtà, ma per l’intero processo di digitalizzazione del Paese rispetto al resto dell’Europa.

FTTH, indietro la copertura nelle Aree Industriali e Artigianali

Mentre la copertura dell’FTTH (rete interamente in fibra ottica) per la clientela residenziale, grazie al PNRR e al piano Banda Ultra Larga del Ministero, avanza sì in maniera molto più lenta rispetto agli obiettivi, ma ha comunque raggiunto una copertura pari al 54% delle Unità Immobiliari (DESI 2023), nelle AIA è inferiore al 20% (elaborazione FibreConnect su dati Registro Imprese).

FibreConnect ha censito oltre 14.000 agglomerati industriali, artigianali e/o commerciali (a fronte di circa 8.000 Comuni), caratterizzati da una densità che rispetto ai centri abitati è nettamente inferiore: poche unità immobiliari (ad esempio i capannoni), spesso molto distanziate tra loro, dove le tradizionali linee telefoniche presentano importanti limitazioni in termini di velocità di trasmissione a causa della notevole lunghezza della rete in rame.

Ciò che appare evidente è dunque una mancanza di uniformità nel percorso di digitalizzazione del settore produttivo: le Piccole e Medie Imprese soffrono della carenza di connessioni a banda ultra larga e quindi di scarsa fruibilità delle tecnologie sottostanti, con una velocità di trasmissione media che si aggira intorno ai 30 Mbps in download e significativamente inferiore in upload.

La scarsa connettività nelle PMI: conseguenze sulla produttività

Queste imprese, vitali per l’ecosistema economico sia nazionale che locale, si trovano in una situazione paradossale: mentre il mondo attorno a loro abbraccia la trasformazione digitale e sfrutta le nuove tecnologie per migliorare l’efficienza operativa, la qualità dei prodotti e dei servizi, e l’esperienza del cliente, queste PMI si trovano invece bloccate in un’era che potremmo definire pre-digitale, ostacolate come sono dalla mancanza di accesso alla banda larga.

Questa mancanza di infrastrutture tecnologiche a disposizione di un settore così significativo limita enormemente il loro potenziale di crescita e impatta sullo sviluppo socioeconomico del Paese nel suo complesso.

Secondo le analisi statistiche sperimentali ISTAT, il fatturato medio per addetto delle imprese con più di 10 dipendenti passa da 162.400 euro per le imprese con un indice di “Digital Intensity” (sulla base di 12 attività digitali) molto basso a 408.500 euro presso le imprese con intensità digitale molto alta.

La mancanza di connettività in fibra ottica influisce negativamente sulla capacità di queste imprese di accedere a nuovi mercati e collaborare con partner commerciali in tutto il mondo. La comunicazione e lo scambio di dati sono alla base di ogni moderna attività aziendale, e senza una connettività adeguata le PMI rischiano di rimanere isolate e marginalizzate, incapaci di sfruttare appieno le opportunità offerte dall’economia digitale globale.

In quest’ottica, nell’ambito del processo di trasformazione della rete a banda ultra larga, l’evidenza che il piano pubblico di migrazione dalle vecchie reti in rame verso le nuove reti in fibra ottica abbia interessato solo marginalmente le aree industriali, a causa dell’elevato costo di realizzazione dell’infrastruttura, non lancia certo un messaggio incoraggiante per l’imprenditoria.

Il confronto con l’Europa

A livello europeo, la situazione italiana non è delle migliori; infatti, secondo l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI), tra i Paesi dell’UE, l’Italia si colloca solo al 18° posto sui 27 Stati membri. L’analisi condotta dal DESI compara l’avanzamento dei progressi compiuti dagli Stati membri nella digitalizzazione e aiuta a identificare le carenze in termini di processo ma anche di competenze digitali e nella diffusione delle reti 5G avanzate e di fibra ottica.

Digitalizzare le imprese delle aree bianche: investimenti pubblici o privati?

Per realizzare la rete necessaria alle imprese delle aree bianche sono dunque necessari importanti investimenti infrastrutturali e ci sono due possibili tipologie di intervento.

La prima opzione vede il Governo continuare a investire in programmi di finanziamento per l’installazione della fibra, anche attraverso incentivi per le compagnie di telecomunicazioni affinché a loro volta investano in queste aree. La maggior parte di questi interventi pubblici, oltre ad essere a carico dei contribuenti, sono finalizzati prevalentemente alla copertura delle aree residenziali, quelle che grazie alla maggiore densità di utenze, garantiscono il miglior ritorno sull’investimento.

La seconda strada è quella dell’iniziativa privata: associazioni di categoria e consorzi industriali, infatti, assieme agli Internet Service Provider presenti sul territorio, hanno iniziato a richiedere attivamente interventi per la creazione di reti in fibra ottica per connettere le aziende che si trovano nelle aree bianche.

In questa seconda opzione rientra FibreConnect che ambisce a coprire in cinque anni circa 1.000 AIA per servire circa 200.000 clienti business.

La digitalizzazione delle aree industriali è un fattore chiave per il futuro del Paese

Secondo l’ultimo report Assintel, il mercato ICT business in Italia nel 2023 valeva in totale quasi 39 miliardi di euro, con una previsione di crescita nel 2024, raggiungendo i 41 miliardi di euro. Gli investimenti in nuove tecnologie rimangono ancora appannaggio delle grandi aziende; infatti, quelle con più di 100 dipendenti rappresentano il 76% del totale investito, mentre le piccole e medie imprese, nonostante siano la maggioranza, si fermano al 24%.

Potendo contare su un’infrastruttura di rete interamente in fibra ottica, anche le piccole e medie imprese potranno investire nelle tecnologie emergenti come l’AI o dotarsi di soluzioni professionali di servizi in cloud o di cyber security e raggiungere un livello di “Digital Intensity” che consenta loro di competere alla pari con le grandi aziende.

La rete a banda ultra larga FTTH come soluzione per lo sviluppo delle PMI

La mancanza di accesso alla rete a banda ultra larga FTTH rappresenta in definitiva un grave ostacolo per lo sviluppo delle PMI e per l’intero Paese. Affrontare questa sfida richiede un impegno determinato e coordinato da parte di tutti gli attori interessati, al fine di garantire che nessuna comunità venga lasciata indietro nell’era digitale in continua evoluzione. Solo attraverso investimenti mirati possiamo garantire un futuro digitale inclusivo e prospero per tutti.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2