lo scenario

Governo Conte grande opportunità per l’Italia digitale

Si stanno addensando fattori promettenti che potrebbero rendere il nuovo Governo un punto di svolta verso l’innovazione del Paese. Molti tasselli restano però da chiarire. Ecco il punto

Pubblicato il 02 Set 2019

Alessandro Longo
Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

giuseppe conte

Giuseppe Conte ha proposto di fare un ministro all’innovazione per il nuovo governo durante la trattativa col PD, a quanto confermano diverse fonti che seguono le interlocuzioni (e lo ha scritto anche Repubblica, en passant, ieri).

(aggiornamento 4/09/2019: il ministro è stato fatto, Paola Pisano del M5S)

Sembra che la proposta sia apparsa ad alcuni come lunare durante la trattativa di programma, dato il momento delicato: se la fiducia è ancora in forse, appesa a delicati equilibri, una nuova casella da riempire – un ministro – è una complicazione in più. Sbagliano però coloro che la ritengono solo una mossa utile a fare una nuova poltrona. Da almeno sette anni – da quando abbiamo un’Agenda digitale italiana – tutti gli esperti spingono perché ci sia una figura designata a livello ministeriale per occuparsi di innovazione o trasformazione digitale. Per aiutare così l’Italia a recuperare terreno in un ambito così fondamentale per lo sviluppo socio-economico.

l fatto che il premier Conte abbia tirato in ballo la questione della nuova carica istituzionale persino in un momento così complesso è conferma di quanto lo ritenga importante (e non segno della sua naïveté istituzionale, come invece lascia intendere Repubblica). Anche all’ultimo ForumPA (a maggio scorso), cui ha partecipato, Conte ha dimostrato un genuino interesse per le materie dell’innovazione.

I tasselli promettenti nel nuovo Governo

I fattori che si stanno concentrando sembrano promettenti. Lo stesso Di Maio ha mostrato un impegno sul digitale fin dai primi giorni del Governo, rinnovando il supporto al Team Digitale ora guidato da Luca Attias, istituendo il Fondo per l’Innovazione. Lo scorso Governo ha mostrato saggezza sufficienza per rilanciare Industria 4.0, rinunciando alla tentazione mostrata in un primo momento di smontare il piano solo perché figlio del precedente Governo.

L’altra metà del Governo, il PD, nella scorsa legislatura si è impegnata direttamente per rilanciare il digitale (dopo essersene disinteressata i primi uno-due anni, va detto): rilanciando il piano banda ultralarga, facendo il primo piano Industria 4.0; sulla PA ha tentato di tagliare il nodo gordiano istituendo la struttura commissariale del Team Digitale (mossa riuscita a metà perché la novità si è giustapposta all’esistente, senza che si risolvesse a monte la questione della governance). Lo stesso Zingaretti ha mostrato un non trascurabile interesse per il digitale (ha firmato tra l’altro tre articoli sulla nostra testata).

Si deve all’impegno di Di Maio, che ha trovato sponda del sottosegretario Giancarlo Giorgetti della Lega, l’istituzione del Dipartimento alla Trasformazione Digitale, anche questo da tempo auspicato dagli esperti. Di nuovo, sbaglia chi lo ritiene un inutile poltronificio, dato che avevamo già il Team Digitale. Il dipartimento, attivo dal 2020, è infatti il solo modo istituzionalmente possibile per far proseguire la funzione del Team Digitale, che scade a dicembre e non è rinnovabile in quanto struttura commissariale emergenziale. In uno stato di diritto, cambiare le leggi è il primo passo per cambiare le cose sottostanti (necessario ma non sufficiente): serviva dare una dignità istituzionale, accentrata sotto Palazzo Chigi, al governo dell’Agenda Digitale.

I tasselli mancanti

Ma non basta e il prossimo passo è ora mettere ordine nella governance in relazione al nuovo dipartimento.

Un ministro

(aggiornamento 4/09/2019: il ministro è stato fatto, Paola Pisano del M5S)

Di qui, per prima cosa, l’idea di un ministro o sottosegretario all’innovazione o alla trasformazione digitale, la cui necessità è chiara a molti: di recente, ne hanno scritto Panetta e Coppola; prima, Carnovale e Mochi Sismondi. È notevole che figure con background molto eterogeneo (rispettivamente un giurista, un professore e un ex politico, un imprenditore del digitale, un noto esperto di Pa) si siano trovati trovati d’accordo sul punto.

A capo del nuovo ministero andrà probabilmente una figura di nomina politica, M5S o PD (così come, del resto, anche a capo del dipartimento). Avendo conosciuto tutti i politici ed ex politici che negli ultimi cinque Governi si sono occupati di innovazione, ci sentiamo di suggerire due nomi: Federico D’Incà (M5S) e Paolo Coppola (ex parlamentare PD).

Il dipartimento risponde al presidente del Consiglio, ma questo rapporto di dipendenza è un salto troppo grande; il premier sovraintende a tutto, infatti, ovviamente. Serve quindi un tassello intermedio di dipendenza politica: di qui l’idea di un ministro o almeno un sottosegretario.

Le deleghe

Non basta, ancora: per la governance bisogna risolvere i nodi delle dipendenze. Intanto, cambia il ministro alla PA, che aveva le deleghe al digitale. La ministra Bongiorno (Lega), sotto cui era incardinata l’Agenzia per l’Italia Digitale, ha avuto crescenti conflitti con il Team Digitale: una situazione che ha rallentato molti progetti di PA digitale.

Ci si aspetta ora un decreto che deleghi l’Agenzia sotto il nuovo dipartimento, a mo’ di braccio tecnico-operativo. Più il nuovo Governo dovesse ritardare questo passo di opportuna razionalizzazione, più rallenterà la ripresa dei progetti di PA digitale. I quali hanno sofferto tanto della crisi di Governo (e prima ancora dei conflitti Lega-M5S per tutto il 2019).

Sarebbe un primo passo, a cui dovranno seguire altri. Per chiarire per esempio come il dipartimento coordinerà materie per ora affidate a ministeri sparsi, in primis Sviluppo economico; e spesso con fortune incerte e rapido disinteresse da parte dei decisori centrali (Scuola, Giustizia, Sanità).

Bisogna riprendere e anzi accelerare. Tra l’altro, è urgente attuare le misure del Fondo dell’Innovazione, proseguire con il supporto alla digitalizzazione delle Pmi (in una fase in cui l’economia italiana dà preoccupanti segni di cedimento); accompagnare i primi passi della società pubblica PagoPA. Ma anche rilanciare sulla digitalizzazione dei rapporti tra PA e cittadini, facendo funzionare al meglio (e assieme) le leve di SPID (ora quasi paralizzato) e della nuova carta d’identità elettronica.

Le competenze

Infine: certo, non basta. Non basta ancora. Sappiamo che l’innovazione digitale non la può fare la politica. La può (deve) lanciare e supportare, però, mettendo le condizioni di base (necessarie e non sufficienti). Ma sappiamo anche che la trasformazione digitale, essendo dirompente e trasversale, si può fare solo se tutti coloro che la devono adottare e realizzare hanno le corrette competenze.

In questo quadro, il tassello più critico è quello delle competenze digitali nelle pmi e nelle PA italiane. E se per il primo ambito c’è da augurarsi che le azioni intorno a Industria 4.0 portino frutti (anche grazie all’impegno confindustriale), per il secondo la partita è ardua e annosa. Uno dei peggiori flop digitali del PD al Governo è stato l’abbandono della legge Coppola per portare competenze digitali nella PA. Il lavoro sulle competenze, con nuovi fondi e una collaborazione migliore Stato-Regioni, deve essere assunta come priorità dal nuovo Governo, per una vera trasformazione digitale.

Il digitale per salvare il Paese

Il clima generale è incerto, sappiamo bene; la fiducia è in forse e in ogni caso gli attuali numeri (soprattutto al Senato) a supporto del nuovo esecutivo rischiano di influenzarne la capacità operativa durante tutto il suo mandato. Il tutto mentre si profilano i segni di una crisi economica globale (dove il conflitto Usa-Cina è un tassello centrale) e difficoltà speciali per l’Italia, che si verranno al pettine con la nuova Legge di Bilancio.

Cionondimeno, l’ennesimo errore sarebbe considerare il digitale politicamente secondario rispetto a queste preoccupazioni. Confidiamo che il nuovo Governo confermi tutti i buoni auspici che già si raccolgano.

E creda davvero che spostare fondi e impegno sull’innovazione (a scapito, per forza di cose, di materie più tradizionali e più comprensibili al popolo) sia l’unico modo per dare un futuro al Paese.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati