Qualsiasi dispositivo stia cercando di accedere a una risorsa aziendale, per quanto noto, è potenzialmente offensivo. Questo il leitmotiv del modello Zero trust nato, come suggerisce il nome, per non concedere fiducia a qualsiasi dispositivo si affacci ai perimetri aziendali.
l’approfondimento
Zero trust, cos’è e quali sono i principi basilari
La filosofia di fondo del modello Zero trust è lapidaria: mai fidarsi. Tutto ciò che accede a una risorsa aziendale viene autenticato, autorizzato e crittografato benché ci siano tutti i presupposti per ritenerlo sicuro. Non è un semplice “mai abbassare la guardia”, lo Zero trust ha una propria fisiologia e diverse tecniche di implementazione
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia