la guida

Migrare un sito eCommerce senza sacrificare l’indicizzazione: come fare



Indirizzo copiato

Migrare un sito eCommerce senza perdere l’indicizzazione richiede una pianificazione accurata. Dalla pianificazione al monitoraggio post-migrazione, una checklist delle cose da fare

Pubblicato il 23 mag 2024

Andrea Carboni

Ceo e co-founder eShoppingAdvisor

Carlo Milani

Marketing strategist eShoppingAdvisor



ecommerce

La migrazione di un sito eCommerce è un’operazione complessa che va gestita con estrema attenzione per evitare impatti negativi sull’indicizzazione e, di conseguenza, sulla visibilità del sito e del Brand.

Ogni URL che cambia senza le dovute precauzioni può sparire dai risultati di ricerca, eliminando pagine che magari avevano accumulato valore per anni. È un pessimo segnale di reputazione sia per l’utente sia per Google quando finiamo in una pagina 404, magari cui siamo arrivati da un link presente su un sito esterno che di raccomandava, o addirittura dai nostri social.


Abbiamo preparato un articolo contenente checklist utili, in quanto spesso in eShoppingAdvisor ci imbattiamo in casi in cui gli eCommerce Manager si lamentano per una perdita grave di posizionamento a seguito di un restyling del loro sito, o dell’affidamento della gestione web a una nuova agenzia.

Motivi comuni per la migrazione di un sito e-commerce

I motivi per migrare un sito eCommerce, infatti, possono variare da necessità tecniche a decisioni strategiche di business.
Un restyling, o la scelta di un nuovo CMS, ad esempio, può essere guidata dalla necessità di funzionalità avanzate, migliore supporto o maggiore scalabilità che la piattaforma precedente non può offrire.
L’espansione dell’attività porta all’aggiunta di nuove categorie di prodotti o a un aumento del volume di traffico che il vecchio server non riesce a gestire.
Un altro motivo molto frequente è la modifica del nome del dominio del proprio sito.

Pianificare la migrazione

La migrazione di un sito in genere si struttura in tre fasi: la preparazione, lo sviluppo e il monitoraggio.

Preparazione

La preparazione è la fase più critica del processo di migrazione. In questa fase, è vitale comprendere la struttura del sito attuale, includendo una mappatura dettagliata di tutte le URL, la valutazione della qualità dei contenuti, l’analisi dei backlink esistenti e l’identificazione delle parole chiave più performanti.

Ecco una checklist che include i diversi passaggi tecnici e operativi:

  • Mappatura degli URL esistenti: il passaggio fondamentale. Utilizzare strumenti come Screaming Frog per effettuare una scansione completa del sito esistente e raccogliere un elenco di tutte le URL. Lo scopo della mappatura è quello di determinare quali URL verranno mantenute, modificate, o eliminate.
    Attenzione: non basta la sitemap attuale. Nel corso del tempo posso essersi sovrapposti molti link che sono stati ripresi da più fonti online (backlink), di cui dovremmo tenere traccia.
  • Mappatura dei Backlink: identificare i backlink che puntano al tuo sito utilizzando strumenti come Ahrefs, Semrush, Seozoom, Sistrix etc. La conoscenza dei backlink è vitale per assicurarsi che i link che contribuiscono al ranking del tuo sito non si perdano durante la migrazione.
  • Mappatura delle immagini: anche le immagini possono accumulare backlink. Assicurarsi di mappare anche le immagini, controllando che le loro URL rimangano consistenti o siano correttamente reindirizzate nel nuovo sito.
  • Creazione delle regole di redirect: è indispensabile creare regole di Redirect 301 per collegare ogni vecchia URL alla sua nuova corrispondente. Questo è cruciale per mantenere il valore SEO e garantire una transizione fluida per gli utenti e i motori di ricerca. Il metodo più braisco è un foglio excel con due colonne: vecchia url e nuova url cui deve puntare.
  • Mappatura dei posizionamenti e delle keyword: documentare la posizione attuale del sito per varie keyword chiave per monitorare come cambiano nel tempo dopo la migrazione. Questo aiuterà a valutare l’impatto della migrazione sulle performance del sito.

Durante lo sviluppo del nuovo sito

Durante lo sviluppo del nuovo sito è essenziale:

  • Sviluppo su ambiente di Staging. Per evitare l’indicizzazione prematura delle pagine durante la fase di sviluppo e test, è fondamentale utilizzare un ambiente di sviluppo. Gli ambienti di staging permettono di costruire e modificare il sito in un contesto sicuro che non è visibile ai motori di ricerca o al pubblico.
  • Configurazione del file Robots.txt. Assicurarsi che il file robots.txt nell’ambiente di staging blocchi i motori di ricerca dall’indicizzare il sito. Durante lo sviluppo, devono essere implementate tutte le configurazioni tecniche pianificate nella fase di preparazione, inclusi i reindirizzamenti 301, la struttura delle URL, l’ottimizzazione dei meta tag e dei contenuti, e la configurazione del file robots.txt e della sitemap.xml.
  • Ottimizzazione Mobile-First: data l’importanza dell’indicizzazione mobile-first di Google, è necessario che il nuovo sito sia completamente ottimizzato per dispositivi mobili in termini di design responsive e velocità di caricamento. Il tool per misurare le PageSpeed Insights https://pagespeed.web.dev/ è gratuito.
  • Impostazione della Pagina 404. Fare in modo che il nuovo sito abbia una pagina 404 efficace e personalizzata che aiuti gli utenti a navigare il sito anche quando incontrano un link rotto.
  • Trasferimento dei meta tags. I meta tag, inclusi i titoli delle pagine, le URL canoniche e le descrizioni, giocano un ruolo cruciale nel comunicare ai motori di ricerca il contenuto delle pagine. Durante la migrazione, è essenziale trasferire questi elementi senza alterazioni per mantenere la visibilità nei risultati di ricerca. Ogni pagina del nuovo sito deve mantenere i meta tag ottimizzati del sito originale per evitare una perdita di ranking per le pagine già posizionate bene, e modificare i meta tag per quelle che si intende portare in alto. Nel caso di siti multilingua, è fondamentale verificare che ogni pagina tradotta abbia la corretta struttura dei canonical e i rimandi incrociati tra le diverse lingue.
  • Conservazione della struttura dei link interni. La struttura dei link interni aiuta a stabilire l’architettura del sito e a distribuire l’autorità di pagina in tutto il sito. Mantenere questa struttura è vitale durante una migrazione. Assicurarsi che i link interni siano aggiornati per riflettere le nuove URL senza rompere la mappa del sito esistente. L’uso coerente di breadcrumb e di una navigazione ben strutturata aiuta a mantenere questa continuità.

Go-live del nuovo sito

Ecco invece le tre cose da fare, lato SEO, il “minuto zero” dopo la pubblicazione del sito:

  • Robots.txt. È importante verificare il file robots.txt, che adesso dovrà comunicare ai motori di ricerca quali pagine del sito devono essere accessibili e quali ignorate dal bot. Questo passaggio è cruciale per gestire anche il cosiddetto “crawl budget”, ossia evitare che il bot perda tempo e risorse su pagine e risorse inutilmente. Per gli e-commerce, ad esempio, è fondamentale gestire in questo modo i filtri onde evitare pagine duplicate.
  • Redirect 301. Utilizzare strumenti come Screaming Frog per eseguire test SEO e assicurarti che tutte le pagine siano accessibili e correttamente configurate con i reindirizzamenti 301 funzionanti, e che non ci siano errori di crawling o contenuto duplicato.
  • Nuova sitemap. Inviare la nuova sitemap a Google e Bing. Cancellare tutte le sitemap pre-esistenti.

Monitoraggio Post-Migrazione

Dopo il lancio del nuovo sito e-commerce, il processo di monitoraggio post-migrazione diventa essenziale per garantire che il sito funzioni come previsto e che mantenga o migliori le sue performance SEO pre-esistenti. Oltre al già citato Screaming Frog, notissimo tra gli addetti ai lavori, Google Search Console e Google Analytics sono altri due strumenti essenziali anche per questo tipo di attività.

Google Search Console

Strumento indispensabile per monitorare come Google vede il sito. Utilizzalo per verificare la presenza di errori di crawling, visualizzare le statistiche di indicizzazione e controllare le pagine che Google ha effettivamente indicizzato dopo la migrazione. È anche utile per monitorare i reindirizzamenti 301 e identificare URL che generano errori 404. Monitorare anche chiaramente le impressions per valutare un calo della visibilità del sito.
La velocità di caricamento del sito è un fattore chiave per l’usabilità e il SEO. Utilizzando i report di Search Console e Google PageSpeed Insights si possono identificare e correggere problemi che potrebbero rallentare il sito.

Google Analytics

Utilizzare Google Analytics per monitorare il traffico del sito prima e dopo la migrazione. Prestare particolare attenzione alle metriche di comportamento degli utenti come il tasso di rimbalzo, le pagine per sessione e la durata media delle sessioni. Un cambio significativo in queste metriche può indicare problemi nella migrazione che necessitano di ulteriori indagini.

Contenuto duplicato

Il contenuto duplicato può confondere i motori di ricerca e diluire il ranking del sito. Scansionare e identificare in modo costante il contenuto duplicato, ad esempio con Screaming Frog, è un’altra attività essenziale per assicurarsi che ogni pagina abbia contenuto unico e che le versioni duplicate siano corrette con reindirizzamenti appropriati o tramite l’uso del tag canonical.

Il monitoraggio post-migrazione, come è noto a tutti i SEO specialist, è un processo continuo, che non si risolve solo qualche giorno la pubblicazione del nuovo sito. Richiede attenzione costante per massimizzare la performance. Risolvere rapidamente i problemi emergenti e ottimizzare il sito in base ai dati raccolti può migliorare la visibilità del sito, la user experience e, da ultima, la conversione e la fidelizzazione degli utenti.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4