direttiva omnibus

Recensioni certificate: cosa può fare un eCommerce per tutelarsi ed essere a norma

La direttiva europea Omnibus proibisce la pubblicazione di recensioni false o ingannevoli e vieta ai commercianti di scrivere o commissionare recensioni false o di rappresentare in modo fuorviante le recensioni ottenute con metodi scorretti. Gli obblighi per gli ecommerce e le piattaforme per non correre rischi

Pubblicato il 21 Dic 2022

Monia Donateo

Polimeni.Legal

ecommerce

La Direttiva Omnibus (Direttiva UE 2019/2161) è una direttiva dell’Unione Europea, ora anche provvedimento legislativo adottato dal governo italiano che ha introdotto misure urgenti per fronteggiare gli effetti economici e sociali derivanti dall’emergenza sanitaria da COVID-19. La direttiva ha modificato la legislazione esistente per proteggere i diritti dei consumatori e allinearli alle priorità della Commissione europea, che mira a promuovere il commercio digitale sostenibile.

La Commissione Europea ha diffuso un’analisi recentemente realizzata su diversi siti “campione” in merito al processo della raccolta recensioni e su 223 in analisi, 104 non sono risultati idonei, non riportando informazioni inerenti alla raccolta e gestione delle stesse.

False recensioni online, la Ue dice basta: le novità per eCommerce e consumatori

Le novità della Direttiva Omnibus

La direttiva europea proibisce la pubblicazione di recensioni false o ingannevoli e vieta ai commercianti di scrivere o commissionare recensioni false o di rappresentare in modo fuorviante le recensioni ottenute con metodi scorretti.

I commercianti che forniscono recensioni dovranno esplicitare in modo chiaro come raccolgono le recensioni e come garantiscono che queste recensioni provengano da persone reali che hanno effettivamente acquistato il prodotto o il servizio.

Molto semplicemente, una recensione falsa è una recensione pubblicata online (positiva, neutra o negativa che sia) che non riflette la realtà degli eventi o che non è stata scritta da una persona che ha realmente comprato o usato il suddetto prodotto o servizio. Per “rappresentazioni fuorvianti” si intendono anche atti come la sola approvazione di recensioni positive o l’eliminazione dei feedback negativi.

Cosa può fare un e-commerce per tutelarsi ed essere a norma

Il modo migliore per gli e-commerce per adeguarsi alla direttiva esiste da tempo: è quello di utilizzare piattaforme online di raccolta recensioni che rispettino il principio della trasparenza.

eShoppingAdvisor e Recensioni Verificate si impegnano in un’evoluzione costante, in parallelo alla normativa stessa, raccogliendo recensioni reali con la garanzia che siano effettivamente autentiche e riflettano l’esperienza dei consumatori.

Questi servizi online di raccolta e gestione delle recensioni soddisfano infatti il requisito che i commercianti debbano fornire informazioni chiare e trasparenti su come trattano le recensioni e di come venga gestita un’eventuale moderazione delle recensioni negative.

Alcuni requisiti necessari per scrivere una recensione trasparente:

– Essere una persona fisica
– Nessun conflitto di interessi
– Esperienza reale di consumo

Inoltre, il sistema deve prevedere la possibilità di ricontattare il cliente a scopo di verifiche supplementari, informandolo preventivamente della possibilità all’interno dell’email di richiesta recensione o su altre landing page del portale che si occupa di fornire il suddetto servizio.

Obbligo per gli e-commerce: fornire informazioni sul trattamento generale delle recensioni

I rivenditori oltre a comunicare la fonte delle recensioni e come sono state ottenute, devono infatti indicare anche come vengono trattate. Quindi la Direttiva UE entra nel merito del calcolo della valutazione: il consumatore deve poter risalire al metodo di calcolo del punteggio.

Queste informazioni devono essere accessibili ai consumatori attraverso la stessa interfaccia nella quale vengono pubblicate. Comunicare agli utenti che le recensioni provengono da clienti reali, senza alcun controllo o verifica, sarà considerata una pratica scorretta.

Anche in questo caso, il gestore dell’e-commerce che si affida a piattaforme di raccolta recensioni certificate soddisfa questo requisito e tutela sia se stesso che i consumatori.

Posso continuare ad usare il mio plugin interno per le recensioni?

Plugin interni sono spesso forniti dal CMS in uso per il proprio eCommerce o comunque sono add-on che si possono trovare ed installare facilmente. Alcuni permettono di lasciare recensioni spontanee, altri prevedono anche una proattività nella richiesta di recensione.

Generalmente non sono a norma, perché sono stati creati esclusivamente come completamento della gestione dell’esperienza d’acquisto e quindi non prevedono in alcun modo un’informativa che ne spieghi il funzionamento. In più, il commerciante può decidere con libero arbitrio se cancellare delle recensioni negative. Possono essere messi a norma, tramite consulenza legale ed integrazione custom di questi elementi mancanti, ma la cosa è molto complicata e non sempre possibile ed in ogni caso non viene trasmesso il sentiment di fiducia, visto che la gestione della moderazione è interna all’azienda stessa.

Recensioni false: come riconoscerle ed evitare le truffe

Ci sono svariati modi per riconoscere una recensione falsa. Come detto sopra, i commercianti hanno l’obbligo di dimostrare la veridicità della recensione.

Vediamo quali sono le azioni utili per “scovare” recensioni non affidabili o palesemente false:

  • Verificare la data di pubblicazione: se una recensione è molto vecchia, potrebbe essere difficile affidarsi a essa come fonte di informazioni aggiornate e affidabili.
  • Leggere recensioni troppo “professionali”: le recensioni dal tono poco spontaneo potrebbero essere sospette, poiché potrebbero essere state scritte da persone che hanno un interesse specifico a promuovere o a sminuire il prodotto o il servizio.
  • Verificare l’autenticità del processo: controllare la presenza di informazioni appropriate sulla gestione delle recensioni. Se le stesse non si trovano, il plugin visualizzato potrebbe non avere una gestione conforme e corretta.
  • Utilizzare più fonti di informazione, in particolare piattaforme specializzate: per avere una visione più ampia e completa del prodotto o del servizio, è consigliabile leggere più recensioni e confrontare le opinioni espresse. In questo modo, sarà più facile individuare eventuali recensioni false o ingannevoli.

I badge che certificano l’affidabilità di un sito

La presenza invece sul sito di “bollini” o “badge” riferiti ad una società che dà informazioni facilmente rintracciabili di come viene effettuata la raccolta recensioni e la gestione della moderazione è fondamentale per sentirsi più sicuri.

Sanzioni per gli e-commerce che pubblicano recensioni false: quali sono i rischi per chi vende online?

In Italia, le sanzioni per le pratiche commerciali scorrette sono disciplinate dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005), che prevede diverse tipologie di sanzioni a seconda della gravità della violazione. Le sanzioni possono variare da una semplice diffida ad adottare comportamenti scorretti, a sanzioni pecuniarie fino a 20.000 euro, fino a sanzioni penali per i casi più gravi. Finalmente i furbetti avranno meno possibilità di agire indisturbati!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2