Torna l’idea di vietare gli smartphone a scuola: era appena arrivata la notizia della Gran Bretagna, pronta a limitarne l’uso, quando anche il ministro Valditara ha deciso di annunciare una stretta risolutiva, che si rivelerà attiva solo con l’uscita delle nuove Linee guida per l’educazione civica.
educazione al digitale
Vietare gli smartphone a scuola è dannoso: ecco perché
Nelle mani di insegnanti competenti, l’uso dei dispositivi a scuola è un vantaggio, non una iattura. Proibirne l’uso è controproducente oltre che miope. Quello di cui c’è bisogno sono nuove alleanze educative, che si basino su ricerca, metodologie e pratiche condivise
Docente di italiano (Liceo scientifico), PhD in Psicologia sociale, dello sviluppo e della Ricerca educativa presso Sapienza Università di Roma, esperta di metodologie didattiche, inclusione e uso delle tecnologie digitali a scuola.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia