cyber sicurezza

Perché la supply chain è il bersaglio perfetto per i cyberattacchi

Gli attacchi alla supply chain rappresentano un rischio significativo per le organizzazioni moderne e possono colpire settori diversi da quello informatico, tra cui il petrolio, il retail, i prodotti farmaceutici e qualsiasi industria con una rete di approvvigionamento complessa. Come prevenirli?

Pubblicato il 12 Apr 2023

Nicola Altavilla

Country Manager Italy & Mediterranean Area di Armis

Cybersecurity,And,Secure,Nerwork,Concept.,Data,Protection,,Gdrp.,Glowing,Futuristic

Gli attacchi alla supply chain sono sempre più frequenti e sofisticati e colpiscono un’ampia gamma di settori, dalle compagnie petrolifere, alle aziende farmaceutiche, al retail o qualsiasi altro settore che per la sua rete di approvvigionamento complessa potrebbe essere preso di mira dai criminali informatici.

Questo tipo di attacco mira agli elementi più vulnerabili per danneggiare un’organizzazione, e può comportare la manipolazione di software o hardware di qualsiasi settore. I criminali spesso introducono malware o componenti di spionaggio durante la produzione o distribuzione di un prodotto.

Cyber resilience, come si fa: gli step per concretizzare la strategia in azienda

In genere, l’attacco alla supply chain è un termine che si riferisce alla manomissione fisica di dispositivi elettronici, come computer, bancomat, sistemi di alimentazione e network di dati di fabbrica, al fine di installare malware non rilevabili per causare danni ad altre organizzazioni lungo la catena logistica. Tuttavia, è importante notare che l’offensiva può riferirsi anche ad attacchi non informatici a reti di fornitura fisiche che non si basano sulla tecnologia, come il furto di 80 milioni di dollari di farmaci da prescrizione da un magazzino farmaceutico. Questo articolo si focalizzerà sugli attacchi cyber a reti di fornitura fisica basate sulla tecnologia, che è una metodologia dei criminali cyber.

Perché la supply chain è vulnerabile agli attacchi informatici

Gli attacchi alla supply chain rappresentano un rischio significativo per le organizzazioni moderne e possono colpire settori diversi da quello informatico, tra cui il petrolio, il retail, i prodotti farmaceutici e qualsiasi industria con una rete di approvvigionamento complessa.

L’Information Security Forum sottolinea che il rischio di attacchi alla supply chain è dovuto alla condivisione di informazioni con i fornitori. Questa pratica è essenziale per il funzionamento della stessa, ma crea anche un rischio, poiché le informazioni compromesse all’interno di una catena logistica, possono essere dannose come quelle compromesse all’interno dell’organizzazione. Inoltre, la tendenza alla globalizzazione ha aumentato il numero di punti di esposizione, rendendo più probabile il verificarsi di un attacco informatico, poiché le entità coinvolte sono più numerose e spesso sparse in tutto il mondo. Sistemi di gestione della supply chain mal gestiti possono rendere le organizzazioni vulnerabili agli attacchi informatici, con conseguente perdita di informazioni sensibili dei clienti, interruzione del processo produttivo e danni alla reputazione dell’azienda.

La verità è che nell’ultimo anno il numero di minacce che colpiscono le organizzazioni ha continuato ad aumentare e circa 3 aziende su 5 (58%) hanno subito una o più violazioni informatiche. Lo rivela l’Armis Cyber Warfare State and Trends Report: 2022-2023, rendendo sempre più cruciale il monitoraggio costante dell’attività e dello stato di tutti i dispositivi di una rete per individuare quelli che si discostano dal loro comportamento abituale.

L’uso di tecnologie moderne come beacon, sensori e robot di inventario sta rivoluzionando l’industria manifatturiera, ma aumenta anche le aree potenzialmente attaccabili dagli aggressori.

L’Internet delle cose (IoT) è una rete di dispositivi interconnessi che comunicano via Internet. L’IoT industriale (IIoT) applica concetti e tecnologie simili a contesti industriali come fabbriche, logistica e supply chain. Questi dispositivi e sistemi IIoT sono utilizzati per controllare e far funzionare infrastrutture critiche, come le forniture di energia e gas, le centrali nucleari, le raffinerie di petrolio e i sistemi di gestione del traffico.

Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l’azienda 4.0

Poiché queste infrastrutture sono essenziali per la fornitura di beni e servizi e per la protezione della sicurezza umana, sono obiettivi primari per i criminali informatici. In aggiunta, i componenti della tecnologia operativa (OT) che gestiscono questi sistemi sono spesso collegati alle reti informatiche (IT), offrendo ai criminali informatici la possibilità di passare dalle reti IT a quelle OT.

Molte aziende nell’era dell’Industria 4.0 si affidano alla comunicazione macchina-macchina, all’automazione, all’analisi, al cloud e al machine learning per alimentare nuovi modelli di business. Esempi di queste tecnologie sono la manutenzione predittiva, la produzione intelligente e le capacità robotiche.

Come prevenire gli attacchi alla supply chain

Il panorama in cui operano i criminali informatici è in continua evoluzione e fattori come la pandemia e la situazione in Ucraina hanno messo ancora più sotto pressione la maggior parte delle aziende. Le imprese devono proteggere i loro sistemi critici identificando ed eliminando le vulnerabilità, proteggendosi dalle minacce avanzate e implementando controlli compensativi il più rapidamente possibile. Purtroppo, molte reti ICS si affidano ancora a tecnologie o hardware obsoleti, non compatibili con gli attuali controlli di sicurezza e sistemi di gestione degli accessi, rendendole vulnerabili agli attacchi informatici.

Per prevenire questo tipo di attacchi, il primo passo consiste nell’identificare tutti i dispositivi dell’intera organizzazione, tra cui le catene di fornitura e le fabbriche, in modo da poterli proteggere.

Con Armis è possibile identificare, categorizzare e ottenere informazioni complete su tutti gli asset dei sistemi di tecnologia operativa e informatica, tra cui SCADA, PLC, DCS, server, laptop, telecamere IP e lettori di badge, con un’elevata precisione grazie alla Device Knowledgebase di Armis.

L’importanza della cybersecurity nella gestione della supply chain

Con la crescente sofisticazione dei vettori di attacco e l’aumento di minacce come il ransomware e le minacce interne, le aziende devono rafforzare le loro difese di sicurezza per evitare interruzioni delle operazioni, che potrebbero portare a costosi tempi di inattività e malfunzionamenti dei servizi critici.

Nel 2020, la società di software IT SolarWinds ha subito un attacco alla supply chain della sua piattaforma Orion. L’attacco di minaccia persistente avanzata ha permesso agli hacker di infiltrarsi nei sistemi dell’azienda e di accedere anche alle reti dei clienti, tra cui varie agenzie governative come il Dipartimento della Difesa, il Dipartimento di Giustizia e il Dipartimento della Sicurezza Nazionale.

Nel luglio 2021, anche il fornitore di soluzioni IT Kaseya è stato preso di mira in un attacco in cui gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità del loro software per lanciare un ransomware nella catena di fornitura dell’azienda. Secondo quanto riferito, questo attacco ha provocato la chiusura di 800 supermercati svedesi e circa 1.000 aziende hanno visto crittografati i loro server e le loro postazioni di lavoro.

Nel febbraio 2022, un cyberattacco ai servizi satellitari commerciali in Ucraina ha causato l’arresto dei parchi eolici per la produzione di energia elettrica in tutta l’Europa centrale.

Questi e altri eventi, in aggiunta ai dati che abbiamo visto dal l’Armis Cyber Warfare State and Trends Report: 2022-2023, dovrebbero portare tutti i responsabili dei sistemi tecnologici a verificare ogni singolo apparato e non lasciare nulla non visibile e non gestito.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2