sostenibilità

Privacy e sicurezza dei dati negli score Esg: i vantaggi competitivi per le aziende



Indirizzo copiato

Nel contesto degli score ESG, la privacy e la sicurezza dei dati diventano elementi fondamentali per garantire la fiducia nell’affidabilità dei processi aziendali. I vantaggi competitivi per le imprese allineate al Gdpr

Pubblicato il 21 giu 2023

Riccardo Giannetti

Chairman Inveo group




La dipendenza dalle declinazioni virtuali, digitalizzate, di predizione, di reportistica realtime e di utilizzo massivo di dati nel guidare i processi decisionali d’impresa, sta esponendo sempre di più le aziende ai rischi legati ad una non corretta gestione degli aspetti connessi alla protezione dei dati personali.

Diventa fondamentale per le aziende allineare la privacy ai framework ESG al fine di ottenere un vantaggio competitivo. Questo perché la sostenibilità e l’attenzione ai diritti dei propri clienti, dipendenti, stakeholder sono diventati fattori chiave per la competitività delle aziende. Di conseguenza, garantire la privacy dei dati dei propri utenti, dipendenti, clienti e fornitori diventa un elemento essenziale per dimostrare l’impegno verso tali tematiche e accrescere la reputazione dell’azienda.

Un profitto sostenibile

Un modello economico di profitto sostenibile integra la ricerca del guadagno con l’adozione di pratiche e politiche che favoriscono la sostenibilità ambientale, sociale e il benessere delle persone, offrendo così vantaggi a lungo termine come la fiducia dei consumatori, l’attrazione di investimenti responsabili e la costruzione di un’immagine aziendale positiva.

In questo contesto, l’utilizzo massivo di dati attraverso l’intelligenza artificiale e il machine learning è diventato un elemento centrale per guidare e predire le decisioni aziendali in modo sostenibile. La centralità del trattamento dei dati è diventata la variabile in grado di generare un impatto diretto sulla sostenibilità e sulla tutela dei diritti e delle libertà dei propri utenti, dipendenti, clienti e fornitori.

In questo modo, le aziende ed i fondi di investimento con una maggiore sensibilità al tema possono dimostrare un adeguato atteggiamento nei confronti della tutela dei diritti e delle libertà dei propri stakeholder.

Le opportunità della compenetrazione ESG e Privacy

È in questo contesto che si innesta l’impatto della privacy sui criteri ESG.

Nel contesto degli score ESG, la privacy e la sicurezza dei dati diventano elementi fondamentali per garantire la fiducia nell’affidabilità dei processi aziendali. Gli score ESG non si limitano più ad una mera rendicontazione normativa, ma rappresentano una visione etica e coerente, che richiede un’analisi accurata dei rischi per i diritti e le libertà individuali. L’uso del framework ESG consente di quantificare le azioni intraprese in modo chiaro e trasparente per tutti gli stakeholder (clienti, azionisti, dipendenti, partner nella catena di fornitura e autorità di regolamentazione), utilizzando strumenti come la Data Privacy Impact Assessment (DPIA), già previsti dal GDPR. In questo contesto, diventa importante anche valutare la quantità di dati personali raccolti dall’azienda e la probabilità di eventuali violazioni dei dati, al fine di garantire la sicurezza e la privacy dei propri stakeholder. In definitiva, il framework ESG rappresenta un’occasione per le aziende di dimostrare il proprio impegno nella tutela dei diritti e delle libertà individuali, attraverso l’implementazione di misure concrete e l’utilizzo di strumenti di valutazione adeguati.

Come leggere ESG in chiave data protection

  • Environmental: le politiche e i protocolli di gestione dei dati possono influire sulle prestazioni ambientali di un’organizzazione. La raccolta, l’archiviazione e l’elaborazione dei dati richiedono energia e uso massivo di server fisici, in modo direttamente proporzionale alla quantità di informazioni gestite. In questo contesto una raccolta eccessiva e un uso scorretto dei dati personali possono avere effetti negativi sugli sforzi dell’organizzazione per ridurre le emissioni e gestire i rifiuti elettronici. Inoltre, il furto di dati può compromettere l’etica aziendale e l’operatività dell’impresa.
  • Social: la raccolta dei dati implica una responsabilità sociale da parte delle organizzazioni, con l’obbligo di garantire la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati personali. Questa responsabilità diventa ancora più evidente in settori complessi, dove le decisioni sono prese sulla base di algoritmi e processi decisionali automatizzati, come la salute, la medicina, il lavoro, l’affidabilità creditizia e la giustizia penale. Questi settori sollevano importanti questioni etiche, a causa del rischio continuo di pregiudizi e discriminazioni. Riconoscere il trattamento dei dati personali come un valore da includere in un contesto di etica sociale dei trattamenti può migliorare la percezione di sensibilità con cui l’organizzazione viene vista e come gestisce i suoi processi, spingendola verso un continuo miglioramento. Migliorare le politiche di gestione dei dati si traduce in un miglioramento dell’immagine reputazionale dell’organizzazione, soprattutto considerando i rischi legati ad una gestione errata dei dati.
  • Governance: La corretta gestione della privacy è un aspetto fondamentale per tutte le organizzazioni che trattano dati personali e richiede una solida governance. Questa governance deve includere politiche di sicurezza informatica per proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni, prevenendo accessi e divulgazioni non autorizzati. Le autorità di regolamentazione della privacy richiedono un impegno dimostrabile da parte delle aziende, che devono non solo avere politiche di protezione dei dati, ma anche adottare misure per monitorare e controllare attivamente le pratiche di gestione della privacy. In questo modo, l’organizzazione può fornire una risposta rapida a eventuali problematiche che potrebbero insorgere. La responsabilità dimostrabile è un tema importante sottolineato dalle autorità di regolamentazione della privacy da tempo.

Sottovalutare la problematica: i rischi

Non conformarsi al GDPR può avere conseguenze economiche negative per le organizzazioni che vanno ben oltre le sanzioni. Incidenti in ambito privacy e sicurezza dei dati possono danneggiare la reputazione dell’azienda e ridurne consecutivamente il valore del marchio. Questi danni possono portare a una diminuzione delle entrate e ad un aumento dei costi necessari per risolvere i problemi legati alla privacy e alla sicurezza. Anche senza violazioni, la gestione inadeguata della privacy può influenzare negativamente l’immagine dell’organizzazione, come confermato da un recente rapporto che ha evidenziato come i consumatori siano restii ad affidarsi ad aziende che non garantiscano la sicurezza dei dati.

Conclusioni

Una gestione efficace della privacy non solo aiuta le organizzazioni a conformarsi alle leggi sulla protezione dei dati, ma contribuisce anche a promuovere una cultura della privacy all’interno dell’organizzazione. Per far ciò, le organizzazioni devono ottenere il consenso dell’alta direzione e del consiglio di amministrazione, effettuare regolarmente audit interni, utilizzare strategie di minimizzazione dei dati e tenere a mente l’etica dei dati. Inoltre, la trasparenza algoritmica e l’etica dei dati possono aumentare il punteggio ESG dell’azienda e migliorare la fiducia dei consumatori e degli altri stakeholder.

Le imprese devono andare incontro a un nuovo modello di business, che, oltre allo sviluppo sostenibile ed al profitto, compiano azioni di utilizzo etico dei dati considerandoli una dote ricevuta in prestito da mantenere con riservo, sicurezza e sensibilità con responsabilità e trasparenza nei confronti di tutte le parti interessate.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3