• Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull'informazione
    Moderazione contenuti

    Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull'informazione

    09 Gen 2025

    di Massimo Borgobello

Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci
scenario

Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci

di Luca Bechelli

L'IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci
la lezione di Maupassant

L'IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci

di Lelio Demichelis

Intelligenza artificiale: ecco le tendenze che plasmeranno il 2025
le evoluzioni

Intelligenza artificiale: ecco le tendenze che plasmeranno il 2025

di Antonio Chella

Come si fa terrorismo oggi, le nuove tecniche: il report di Europol
Ai, social & tech

Come si fa terrorismo oggi, le nuove tecniche: il report di Europol

di Nicoletta Pisanu

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • la guida

    ChatGPT, a me gli occhi: l'AI ora ci vede, ecco il test

    08 Gen 2025

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • mercato del lavoro

    Ue, innovazione in gabbia? Ecco cosa frena le imprese e come risolvere

    08 Gen 2025

    di Nicolò Boggian

    Condividi
  • prospettive

    Sanità digitale: Che sarà nel 2025, ecco i punti chiave

    07 Gen 2025

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • intelligenza artificiale

    I test per valutare l'IA sono "rotti": urgono nuovi standard

    07 Gen 2025

    di Riccardo Petricca

    Condividi
  • videogame culture

    IA nei videogiochi: una nuova era di realismo mentale

    07 Gen 2025

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • innovazione

    Assicurazione integrata: benefici e strategie efficaci

    07 Gen 2025

    di Luca Pegurri

    Condividi
  • trasformazione digitale

    Digital Job Crafting: il lavoro personalizzato che fa bene a dipendenti e azienda

    07 Gen 2025

    di Chiara Cilardo

    Condividi
  • sanità

    L'IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti

    07 Gen 2025

    di Marco Aldinucci, Fabrizio D’Ascenzo, Gianluca Mittone e Concetto Spampinato

    Condividi
  • data protection

    Gestione del rischio cyber in azienda: gli impatti della NIS2

    03 Gen 2025

    di Andrea Puccio

    Condividi
  • scenari

    Dall'atomica all'IA: progressi e paradossi della tecnologia militare

    03 Gen 2025

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • strategie

    Cybersicurezza in Sanità: cosa ci aspetta nel 2025

    03 Gen 2025

    di Moh Waqas

    Condividi
  • connettività

    L'IoT e la trasformazione dei sistemi complessi: oltre i gateway commerciali

    03 Gen 2025

    di Laura Belli, Luca Davoli e Gianluigi Ferrari

    Condividi
  • Trasferimento Dati UE-USa

    Revisione del Data Privacy Framework Ue-Usa: cosa cambia per le aziende

    03 Gen 2025

    di Flavia Salvatore

    Condividi
  • scenario

    AI gen, quale futuro: le previsioni nei dati McKinsey e Gartner

    02 Gen 2025

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • l'approfondimento

    Nis 2: nuova frontiera di cyber resilienza per aziende e PA

    02 Gen 2025

    di Rita Forsi

    Condividi
  • società digitale

    Più contenuti, più noia: ecco il paradosso dell'intrattenimento social

    02 Gen 2025

    di Tommaso Ciulli

    Condividi

In poche parole

  • scenario

    Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l'EDPB

    07 Gen 2025

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire