• Transizione 5.0, viva le semplificazioni ma quest'anno bisogna accelerare
    scenario

    Transizione 5.0, viva le semplificazioni ma quest'anno bisogna accelerare

    15 Gen 2025

    di Nicola Testa

OpenAI o3, verso l'IA generale: la svolta che cambia tutto
l'evoluzione

OpenAI o3, verso l'IA generale: la svolta che cambia tutto

di Andrea Benedetti

L'IA nel 2025: memoria (quasi) infinita e risposte "pensate"
scenari

L'IA nel 2025: memoria (quasi) infinita e risposte "pensate"

di Andrea Tironi

PA digitale: il ruolo strategico di IA generativa e GPAI
scenari

PA digitale: il ruolo strategico di IA generativa e GPAI

di Pablo Ivankovich e Agustina Brizuela, Alessandro Gui e Giovanna Galasso, Sara Mancini, Claudia Morbidini e Giovanni Polli  

La "manosphere" su TikTok: quando l'algoritmo alimenta la misoginia
social network

La "manosphere" su TikTok: quando l'algoritmo alimenta la misoginia

di Michele Balbinot

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • scenari

    Resilienza e redditività: la nuova era del tech è già iniziata

    15 Gen 2025

    di Mauro Colopi

    Condividi
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    L'IA contro lo spreco di cibo: prevenire gli eccessi, ottimizzare i consumi

    15 Gen 2025

    di Giorgio De Nardi

    Condividi
  • economie di resilienza

    Bazar e baroque economy: l'evoluzione dello shopping online su TikTok

    15 Gen 2025

    di Brigida Orria e Sabrina Bellafronte

    Condividi
  • satelliti e sovranità

    Starlink, ecco i punti che fanno la differenza in Italia

    14 Gen 2025

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • moderazione

    Fact checking, se Meta insegue Musk: le sfide per il marketing

    14 Gen 2025

    di Alessio Pecoraro

    Condividi
  • 5g e fibra

    Tlc, perché gli italiani rifiutano le innovazioni

    14 Gen 2025

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • sicurezza

    NIS2, adeguarsi è difficile ma possibile: ecco una guida

    14 Gen 2025

    di Francesco Di Maio

    Condividi
  • società digitale

    Adultescenza digitale: il circolo vizioso delle relazioni genitori-figli

    14 Gen 2025

    di Marino D'Amore

    Condividi
  • intelligenza artificiale

    Human cell atlas (HCA): come l'IA sta rivoluzionando l'istologia

    14 Gen 2025

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • l'analisi

    Digital divide: sfide etiche e prospettive di inclusione

    14 Gen 2025

    di Laura Palazzani

    Condividi
  • bias algoritmici

    IA senza pregiudizi: come progettare sistemi responsabili

    14 Gen 2025

    di Paolo Ceravolo

    Condividi
  • Pubblicità sui social: come pianificare campagne efficaci

    14 Gen 2025

    di Davide Esposito

    Condividi
  • strategie

    Cybersicurezza: il ruolo delle emozioni nella protezione dei dati aziendali

    14 Gen 2025

    di Chiara Cilardo

    Condividi
  • scenari

    Robot multiuso grazie all'IA: a che punto è la ricerca sulla destrezza

    13 Gen 2025

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • FSE 2.0 e EDS

    Telemedicina in Italia: il punto sugli investimenti del PNRR

    13 Gen 2025

    di Deborah De Cesare, Mattia Olive e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • l'analisi

    La sfida dei dati nella digital forensics: la svolta dell'IA (e tutti i suoi limiti)

    13 Gen 2025

    di Pier Luca Toselli

    Condividi

In poche parole

  • scenari

    Social e AI stanno uccidendo il giornalismo? Ecco i rischi che corriamo

    24 Nov 2023

    di Alessandro Longo

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire