OPEN DATA

Siope, OpenBilanci e la finanza pubblica “aperta”

Dal primo luglio, grazie al Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici la spesa pubblica non ha più segreti. O quasi. Per continuare, e migliorare, il processo di apertura dei bilanci pubblici, preziose indicazioni arrivano dal recente progetto di OpenPolis e LinkedOpenDataItalia: oltre a rendere disponibili i dati bisogna facilitarne la consultazione e l’utilizzo

Pubblicato il 10 Set 2014

siope-140807115321

Nel primo semestre 2014 lo Stato ha speso più di 27 milioni in buoni pasto, 43,9 milioni per pulizia e lavanderia, 4,6 milioni in spese di cancelleria. Sono alcune delle curiosità a cui è possibile accedere attraverso pochi, semplici passaggi sul portale del Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici – SIOPE, che rileva in via telematica gli incassi e i pagamenti effettuati dai tesorieri e dai cassieri delle Amministrazioni pubbliche. Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Ragioneria Generale dello Stato, la Banca d’Italia e l’Istat, e dal primo luglio, grazie alla conversione del decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, è diventato accessibile a tutti i cittadini e a tutte le amministrazioni.

Si tratta di un altro passo importante per rendere più trasparente l’amministrazione pubblica. Sul sito si possono consultare i dati codificati giornalieri e mensili riferiti ai singoli enti che partecipano alle rilevazioni; gli aggregati mensili nazionali, regionali e provinciali dei dati codificati di ciascun comparto di enti che partecipano alla rilevazione; elaborazioni mensili dei dati codificati riferiti ai singoli enti che partecipano alla rilevazione; gli aggregati, nazionali regionali e provinciali, mensili delle elaborazioni indicate al punto precedente; i dati codificati dei pagamenti dello Stato eseguiti tramite mandato informatico, sia giornalieri che mensili; i pagamenti mensili dello Stato eseguiti tramite mandato informatico articolati secondo le categorie della classificazione economica. “Si tratta di un passaggio importante, per il quale abbiamo fatto pressioni da tempo e attivato campagne di sensibilizzazione – commenta Vittorio Alvino di OpenPolis. È una novità di grande rilievo: precedentemente i dati disponibili nei bilanci certificati e approvati si riferivano al massino a due anni precedenti, con Siope si hanno aggiornamenti anche quotidiani sulle entrate, le uscite e sui flussi di cassa non solo dei comuni italiani, ma anche di regioni, province, comparto sanitario, Asl, università. Un sistema di monitoraggio così diffuso e aggiornato rappresenta un fiore all’occhiello a livello internazionale, non sono molti i paesi che presentano un sistema come quello di Siope”.

Il progetto permette di monitorare l’andamento dei conti pubblici; diventa uno stimolo a superare le differenze tra i sistemi contabili attualmente adottati all’interno dei vari comparti delle amministrazioni pubbliche, senza incidere sulla struttura dei rispettivi bilanci, attraverso una codifica uniforme per tipologia di enti, e fornisce agli enti che aderiscono al Sistema informazioni utili al monitoraggio della propria gestione e all’impostazione delle politiche di bilancio.

Passo in avanti importante, ma non certo un punto di arrivo, restano ancora dei passaggi importanti da completare, come suggerisce Vittorio Alvino: “Bisognerebbe completare gli enti inclusi nel sistema, manca la spesa pubblica delle amministrazioni centrali, lo Stato è ancora poco presente, sono disponibili sono le spese e solo i dati aggregati, occorre aggiungere il dettaglio di ogni singola amministrazione centrale, di ogni singolo ministero, della Presidenza del consiglio dei ministri. Inoltre si devono aggiungere gli Enti previdenziali, rappresentano la parte più corposa e importante della finanza pubblica. In fondo è l’amministrazione centrale che ha spinto per rendere trasparenti conti pubblici, non possono mancare proprio i suoi dati. Si tratta di una lacuna da colmare al più presto, sarebbe anche piuttosto semplice: la stessa Banca d’Italia, che gestisce il Siope per conto della Ragioneria, fa da tesoriere per lo Stato e possiede tutti i dati di dettaglio, basta aprirli”. C’è anche un altro passaggio che sta molto caro ad Alvino: “Una volta aperti questi dati, sarebbe importante che la Banca d’Italia aprisse un confronto con interlocutori quali ricercatori, esperti, associazioni come la nostra, che lavorano sul tema da tempo, per rendere più facile e immediata la lettura e l’utilizzo di questi dati, anche da parte dei non addetti ai lavori. Oltre a scaricare i dati, sarebbe importante poter fare interrogazioni, ricercare i dati che interessano, aggiungere spiegazioni e metadati, che oggi mancano”.

Un esempio esiste già, sempre legato al binomio Open Data e finanza pubblica, ed è offerto proprio da OpenPolis. Si tratta di OpenBilanci, progetto nato in collaborazione con l’associazione LinkedOpenDataItalia, che raccoglie i bilanci di tutti i Comuni italiani degli ultimi dieci anni.

Con OpenBilanci abbiamo aperto dati che aperti non erano – sottolinea Alvino –. I bilanci erano disponibili separatamente per ogni singolo comune e in ogni comune per ogni singolo anno, in tabelle html non scaricabili. Abbiamo dovuto estrarre dati da milioni di pagine e tabelle e li abbiamo importati in formato “.csv“, facilmente utilizzabili ed elaborabili attraverso fogli di calcolo”. Un’attività che non era ancora stata svolta dalle PA che detengono questi dati e che ha richiesto quasi un anno di impegno. “Il grosso del lavoro è stata la creazione del database, se i dati fossero stati aperti ci avremmo messo meno della metà del tempo – spiega Alvino –. Abbiamo dovuto tirare giù i dati, armonizzare i bilanci che sono sì in un formato uniforme tra di loro, ma con cambiamenti di anno in anno e mancava una mappatura dei cambiamenti. Era un progetto a cui si pensava da anni, finalmente siamo riusciti a realizzarlo grazie al contributo della Regione Lazio, attraverso il bando Open Data Lazio”.

Valore aggiunto di OpenBilanci, rispetto ai classici portali di Open Data, da cui è possibile scaricare dataset tematici, sono l’usabilità, l’immediatezza e la possibilità di realizzare mappe, fare confronti e stilare classifiche. Attivo da due mesi, OpenBilanci è già stato utilizzato in diverse occasione da testate locali e nazionali per condurre indagini territoriali. “Non è ancora molto diffuso tra i singoli cittadini – sottolinea Alvino –, ma aver fornito uno strumento utile per i media rappresenta una forma di facilitazione, che aiuta l’informazione a raggiungere il cittadino”. Soprattutto, il progetto indica una strada: dopo aver aperto i dati, primo passaggio necessario, è importante semplificarne l’accessibilità e l’utilizzo. Oltre ai dataset insomma, è importante fornire strumenti per analizzare i dati, facilitarne la visualizzazione e il confronto.

“Altro aspetto importante di OpenBilanci è la spinta che sta esercitando sui comuni, a cui chiediamo di usare la piattaforma per rendere disponibili i bilanci futuri – racconta Alvino –. Siamo attivi da poco tempo, ma iniziamo ad avere le prime richieste e segnalazioni. Col lancio vero e proprio che avverrà in autunno, contiamo di incrementare le risposte delle amministrazioni”. Dopo l’apertura da parte dell’amministrazione centrale, il prossimo target sono le regioni e i comuni. “Poche o pochissime regioni pubblicano i bilanci in formato aperto – spiega Alvino –. Se anche fossero disponibili, il problema con le regioni è che i bilanci non sono omogenei e quindi rimarrebbero difficili da usare e mettere a confronto. Questo almeno in attesa del 2015, quando entrerà in vigore l’armonizzazione dei bilanci”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2