autoritarismi

Quanto costa la censura internet all’economia globale e alla nostra libertà



Indirizzo copiato

L’accesso a internet è ritenuto ormai un diritto fondamentale e le sue interruzioni una minaccia alla stabilità globale. Il rapporto TOP10VPN esplora le ripercussioni economiche e sociali delle interruzioni di internet. Le perdite globali hanno superato i 4 miliardi nel 2020, ma il costo va oltre il monetario, influenzando le libertà digitali e il diritto all’informazione

Pubblicato il 26 feb 2024

Mario Di Giulio

Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo



Le sfide della Smart Mobility nell'era del Data Act

La libertà di espressione e l’accesso all’informazione sono diritti fondamentali riconosciuti a livello globale. Ma nel contesto digitale, queste libertà sono continuamente messe alla prova. Da un lato, abbiamo la crescente tendenza di alcuni regimi autoritari di bloccare l’accesso a social media e servizi web, dall’altro, le interruzioni di internet che causano perdite economiche significative su scala mondiale.

Il recente rapporto TOP10VPN offre una panoramica dettagliata dell’impatto economico globale delle interruzioni di internet nel 2021, riflettendo non solo sulle dimensioni monetarie del problema ma anche sulle sue profonde implicazioni sociali e umane.

Il costo globale delle interruzioni di Internet

Le interruzioni di Internet, come quelle praticate dall’India a fini di ordine pubblico rappresentano non solo una ferita all’esercizio delle libertà democratiche, del diritto all’informazione e spesso dello stesso diritto allo studio (nei paesi in via di sviluppo sovente internet rappresenta lo strumento con il quale accedere ai testi scolastici, che non sono altrimenti disponibili), ma anche causa di perdite economiche per coloro che svolgono la propria attività attraverso la rete.

I danni economici dei blocchi internet: il rapporto TOP10VPN

Nei primi giorni di gennaio 2024, è stato reso pubblico il rapporto TOP10VPN che quantifica in circa 9 miliardi di dollari USA le perdite economiche subite dai cittadini di vari paesi a seguito delle interruzioni di internet e sospensione dei social media disposte dalle autorità di vari paesi.

TOP10VPN è un sito che svolge attività di analisi e revisione di software VPN.

Nel rapporto in argomento, sono analizzati i danni economici causati dalle interruzioni dei servizi internet e dei blocchi dei social media causati da scelte di regime autoritari al fine di limitare la libertà di espressione o comunque l’“ordine pubblico”.

I paesi che hanno riportato i danni maggiori

L’analisi si concentra su 25 paesi, in un elenco che parte dalla nazione che ha riportato maggiori danni economici dalle interruzioni.

La triste classifica è guidata dalla Russia (circa 4 miliardi di perdite in dollari USA), seguita dall’Etiopia (1,6 miliardi) e Iran (0,9 miliardi) nelle pozioni di testa.

Le ore complessive di interruzione di internet sono circa 25 mila, mentre i blocchi dei social media ammontano a circa 54 mila ore.

Le persone che sono state interessate dalle interruzioni sono circa 747 milioni.

Paragonato al 2023, l’anno 2022 è stato peggiore visto che il danno a livello globale è stato stimato in circa 24 miliardi di dollari USA, con la Russia una volta ancora a guidare la classifica, seguita dal Myanmar e di nuovo dall’Iran.

Nei diversi anni l’India mantiene sempre una posizione elevata.

Interessante notare che il social più spesso interrotto è X (Twitter).

Le interruzioni appaiono per circa il 50% legate al divieto di assembramento. Da notare che, a volte, queste interruzioni sono utilizzate anche per ragioni di ordine pubblico, per fermare campagne d’odio diffuse mediante i social media che conducono spesso alla caccia all’uomo in paesi fragili in cui la presenza di differenti etnie e credi religiosi produce scintille sulla paglia di ostilità latenti e mai risolte.

Per completezza di informazione, nel 2023 lo stato indiano di Manipur è quello che ha totalizzato il maggior numero di ore di interruzioni di internet, con oltre 5 mila ore, mentre l’Iraq si segnala per il più alto numero di interruzioni (66), operate – tuttavia – in connessione con gli esami scolastici, ad insegnare a noi occidentali, sempre pieni di noi stessi, che il mondo si sta digitalizzando rapidamente e che se un tempo si portavano vari foglietti per facilitarsi l’esame, ormai uno smartphone è il pericolo da evitare se si vuole assicurare la validità di una prova d’esame.

Metodologia per la determinazione delle perdite economiche

La metodologia utilizzata da TOP10VPN si basa su dati resi pubblici o comunque stimati dalla Banca Mondiale e considera le interruzioni volontarie e non quelle causate da fattori materiali. Nella determinazione delle perdite economiche, si considera il valore percentuale sui ricavi riferibili ai servizi internet e ai social media.

Ovviamente, la metodologia non considera come la perdita di un ricavo rispetto a un certo operatore economico possa causare un maggiore guadagno per un altro operatore (si pensi, ad esempio, che se non posso acquistare una pizza su una piattaforma digitale, è probabile che io decida di uscire e andare direttamente in pizzeria e magari spendere il doppio) ma sostanzialmente i numeri sono tali da fare comprendere la rilevanza del fenomeno e sono comunque riferiti ai servizi su internet e social (nell’esempio di prima, la perdita economica non è data certo dalla pizza non acquistata ma dalla commissione che l’app avrebbe incassato per il servizio di vendita online).

Implicazioni sociali delle interruzioni di internet

In un mondo sempre più digitalizzato, le connessioni e i social non sono solo strumenti di comunicazione, di apprendimento e istruzione, ma spesso strumenti di lavoro che consentono le più disparate utilizzazioni. Basti pensare all’utilizzo degli smartphone fatto dai medici nelle zone rurali, laddove coperte dalla rete, per eseguire diagnosi a distanza e prescrivere cure, o allo stesso utilizzo di social quali Facebook o Instagram che spesso sono utilizzati quali bacheche online per esporre i propri prodotti da parte di artigianali e piccoli produttori, in luogo di più costosi siti web, molte volte lasciati a se stessi e trascurati dai potenziali clienti.

La pervasività della rete porta a considerare che se, per ipotesi, vi fosse un’interruzione globale, le perdite economiche sarebbero quantificabili in circa 20 milioni di dollari USA per ogni minuto d’interruzione con Stati Uniti e Cina, essendo quest’ultimi in lista tra i paesi più danneggiati, con circa 7 milioni di dollari USA entrambi (fonte Techspost del 16 gennaio 2024): determinazioni, queste, basate sull’utilizzo di internet prima dell’introduzione di ChatGPT, che dovrebbe spingere a esacerbare i danni.

I potenziali danni sono calcolati attraverso il tool prodotto dalla ONG NETBLOCKS, lo stesso utilizzato anche dal report di TOP10VPN e che si basa su indicatori elaborati dalla Banca Mondiale, World Bank, ITU (International Telecommunication Union), Eurostat e US Census.

Il diritto a internet come diritto fondamentale

Dobbiamo inoltre ricordare che gli smartphone sono spesso gli strumenti per accedere ai servizi pubblici attraverso identità digitali e le interruzioni dei collegamenti costituiscono di fatto – vere e proprie barriere che impediscono non solo l’accesso ai sevizi ma anche alle contribuzioni pubbliche, come accade in India per l’erogazione dei sussidi di disoccupazione.

È pertanto facile comprendere perché il diritto ad internet stia diventando sempre più – nella concezione generale – un vero e proprio diritto fondamentale, non solo come diritto di libertà ma come diritto dell’individuo per assicurarsi i servizi essenziali e lo stesso riconoscimento della propria persona.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4