La stragrande maggioranza del traffico internet è generata e consumata tramite Wi-Fi dagli utenti che si trovano in ambienti cosiddetti “indoor”, come case, uffici e aziende. Destinare più spettro al Wi-Fi è dunque fondamentale per implementare una strategia di connettività che non si fermi alla porta di casa ma che permetta agli utenti di utilizzare i nuovi servizi della società Gigabit.
l’approfondimento
La banda 6 GHz serve più al Wi-Fi che al 5G: ecco perché e cosa deve fare l’Italia
Evitare un’identificazione della banda 6 GHz per il 5G alla WRC-23 e favorirne invece un’apertura per l’uso senza licenza sono passi fondamentali per consentire all’Italia e agli altri paesi europei di raggiungere i loro obiettivi di banda larga per una società digitale. Il contributo del Wi-Fi alla realizzazione di connessioni ultra.veloci
Expert in Innovative Technology, Business Strategy, and Regulation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia