fashion

Modelle replicate con l’IA: la nuova frontiera del marketing nella moda



Indirizzo copiato

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore della moda, creando modelli virtuali e offrendo nuove opportunità di marketing. Modelle come Alexsandrah Gondora creano versioni AI di sé stesse. Nonostante i vantaggi, emergono preoccupazioni etiche sulla diversità e l’autenticità e interrogativi sull’equilibrio tra umano e digitale

Pubblicato il 23 mag 2024

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager



ai model

La moda è sempre stata in prima linea nel campo dell’innovazione, anche tecnologica. A dimostrazione di questo basta vedere con quanta rapidità brand come Gucci, Nike o Louis Vuitton hanno abbracciato tendenze tecnologiche come gli NFT. Anche con l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa si può dire, quasi con certezza, che il connubio tra tradizione e innovazione nella moda è destinato a durare.

Con il mercato degli influencer in crisi, già nel 2021 Seth Godin, scrittore ed esperto di marketing, sentenziava “gli influencer sono il passato” e il crescente fenomeno del de-influencing è sbagliato pensare all’intelligenza artificiale generativa solo come supporto alle aziende e ai loro brand nella creazione di influencer virtuali.

Certo gli esempi di successo non mancano: la modella Aitana Lopez creata, grazie all’AI, dall’agenzia di modelle The Clueless o Emily Pellegrini o la IA model italiana Rebecca Galani, ma a farsi largo nel mondo – in rapido e costante aggiornamento – dell’IA applicata al mondo della moda sono i gemelli virtuali delle modelle, creati con l’intelligenza artificiale.

Alexsandrah Gondora: la prima modella con una versione virtuale

Alexsandrah Gondora, modella londinese, ha deciso di creare una versione virtuale di se stessa generata dall’intelligenza artificiale.

Alexsandrah afferma di essere una delle prime modelle a commercializzare una versione virtuale di se stessa ai clienti.

“Ne trarrò beneficio perché è letteralmente una versione AI di me, non sono tagliata fuori da nulla. Tutti i ricavi, se verranno realizzati, arriveranno a me” ha spiegato la modella che ha aggiunto “Non devi viaggiare, non devi fare corse in aeroporto, non devi fare nulla. Grazie all’intelligenza artificiale ho l’opportunità di vivere la mia vita e fare altre cose, ed essere in due posti nello stesso momento” aggiunge.

Dietro la versione virtuale di Alexsandrah c’è Cameron Wilson, trentacinquenne, fondatore e amministratore delegato dell’agenzia di modelle 3D e IA model The Diigitals con sede nel Dorset, sud-ovest dell’Inghilterra.

L’agenzia ha trovato il suo primo assaggio di successo globale con il lancio nel 2017 di Shudu, presentata come la prima top model digitale al mondo. Attualmente la modella virtuale conta 240.000 followers su Instagram ed è stata testimonial per le campagne di Balenciaga, Fila e Balmain.

“Stiamo cercando di dimostrare alle aziende ed ai loro brand, ma anche all’industria dei mass media che è possibile, e redditizio, utilizzare insieme l’intelligenza artificiale e modelli reali, per incoraggiare l’uso corretto dell’intelligenza artificiale piuttosto che vederla come la rovina dei posti di lavoro” ha spiegato Wilson.

Seppur, come abbiamo visto, i modelli virtuali, interamente costruiti dall’intelligenza artificiale, possono riscuotere successo è evidente che, per le aziende e loro brand, affidarsi a volti reali, anche se nella loro versione IA, rappresenta una soluzione nettamente migliore e con molti vantaggi.

I vantaggi dell’utilizzo di AI model nel marketing della moda

Uno dei principali vantaggi per le aziende e i loro brand nell’ adottare questa strategia è la flessibilità offerta dalle versioni IA dei modelli o delle modelle reali. Questi sono essenzialmente avatar digitali dei modelli e delle modelle esistenti, ma con la possibilità di essere personalizzati e adattati per rispecchiare al meglio l’immagine e i valori del brand. Questo permette alle aziende di creare testimonial che sono perfettamente in linea con la propria identità aziendale, garantendo una maggiore coerenza nel messaggio di marketing.

Oltre alla flessibilità, gli avatar virtuali offrono anche una maggiore scalabilità rispetto ai modelli e alle modelle reali. Mentre l’ingaggio di persone reali può essere costoso e limitato dalla disponibilità e dai vincoli logistici, gli avatar possono essere replicati e distribuiti in modo illimitato, consentendo alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio senza i costi aggiuntivi associati all’ingaggio di personale umano.

Un altro vantaggio significativo è la possibilità di sfruttare la notorietà e la reputazione dei modelli e delle modelle esistenti. Utilizzando gli avatar virtuali basati su figure già conosciute nel mondo della moda, le aziende possono capitalizzare sull’affetto e sull’interesse del pubblico verso queste personalità, aumentando così l’engagement e l’efficacia delle proprie campagne di marketing.

Le sfide etiche e sociali dell’intelligenza artificiale nella moda

Tuttavia, l’uso di AI model (seppur di persone reali) nel marketing della moda solleva alcune questioni e sfide. Una delle principali è la trasparenza nei confronti del pubblico. È importante che le aziende e i loro brand siano trasparenti riguardo all’uso di avatar virtuali nei loro materiali di marketing e comunicazione, in modo che i consumatori siano consapevoli che si tratta di rappresentazioni digitali e non reali. Inoltre, è fondamentale mantenere un equilibrio tra l’innovazione digitale e l’autenticità umana per garantire che le campagne di marketing e i prodotti editoriali siano coinvolgenti e credibili agli occhi del pubblico.

Ma come si crea un versione AI di un modello o una modella esistente? A spiegarlo è Cameron Wilson, una delle voci più autorevoli sull’argomento “Tutto ciò che serve sono 40-60 immagini ad altissima definizione della modella. Poi noi le prendiamo e le sovrapponiamo con sfondi e vestiti diversi”.

Nel frattempo, la British Fashion Model Agents Association invita alla cautela rispetto alla crescita dell’intelligenza artificiale.

L’ex modella, oggi a capo di un’agenzia, Josephine Markham Webster si è dichiarata molto preoccupata circa lo sviluppo dell’IA applicata alle modelle. “Minaccia di annullare tutto il lavoro che è stato fatto per valorizzare la diversity negli ultimi anni”.

C’è il rischio che l’elaborazione delle immagini delle modelle tramite l’IA possa contribuire alla promozione di standard irrealistici di bellezza e corpo, alimentando insicurezze e disturbi legati all’immagine corporea e creando tensioni etiche e sociali nell’industria della moda.

Si teme, quindi, che l’omogeneizzazione delle immagini delle modelle tramite l’IA possa ridurre la rappresentazione della diversità e dell’inclusione nel settore della moda. Questo solleva importanti interrogativi etici riguardanti la perpetuazione di stereotipi di genere, razza e corpo nell’industria della moda e sottolinea la necessità di un approccio più inclusivo e rispettoso della diversità.

Un approccio – quello che guarda alla diversity – che è già inserito in molte strategie di marketing e comunicazione di diverse aziende e brand. Un approccio che si concentra sull’inclusione di tutti i clienti o potenziali clienti indipendentemente dalla loro razza, identità di genere, orientamento sessuale o qualsiasi altro fattore non correlato alla loro capacità di acquistare il tuo prodotto.

Conclusioni

Grazie alle versioni AI di modelli e modelle certamente più accessibili per gli uffici marketing e comunicazione si rischia di perdere di vista la coerenza del messaggio aziendale e/o del brand con il testimonial o la testimonial scelta. Un’ opportunità, quindi, quella di ricorrere agli avatar virtuali per le aziende e i loro brand che potrebbe, però, trasformarsi in un clamoroso errore strategico.

Stiamo parlando di nuove opportunità per i modelli e le modelle, di nuovi guadagni e di carriera che si allunga (potenzialmente all’infinito), ma anche per le aziende e i brand che possono così pensare a strategie e campagne mai viste prima spingendo i confini della creatività.

Tuttavia, come in ogni rivoluzione tecnologica, è bene trovare il punto d’equilibrio tra il valore dell’essere umano e lo sviluppo delle macchine. In questo caso, grazie alle potenzialità dell’IA generativa, anche per generare versioni “digital” di modelli e modelle per gli uffici marketing e comunicazioni delle aziende e i loro brand sarà quanto mai importante investire – tempo e risorse – sulla costruzione di una solida identità e riconoscibilità.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4