servizi pubblici nell'emergenza

La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”

Il percorso complessivo avviato oltre un decennio fa dalla Regione Puglia ha aiutato a trovare e applicare soluzioni che facilitassero la gestione digitale della sanità, l’accesso in remoto ai servizi della PA e la transizione verso lo smart working delle attività dell’amministrazione. Traguardi raggiunti e i prossimi step

Pubblicato il 27 Mag 2020

Domenico Laforgia

Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Regione Puglia

regione-Puglia

In questa emergenza inaspettata i fatti stanno dimostrando che il digitale ha assunto e può avere un ruolo sempre più cruciale per supportare un percorso più rapido verso la ‘normalità’ tanto attesa in questi giorni di reclusione forzata.

Ma volendo avere uno sguardo lungo, è necessaria una riflessione su come fare tesoro delle difficoltà che stiamo affrontando, per disegnare una normalità differente da quella vissuta sino ad oggi, più attenta ai deboli e all’ambiente, con priorità diverse da quelle che hanno segnato la strada dello sviluppo sino ad oggi.

In Puglia non ci siamo fatti trovare impreparati e l’aver iniziato più di un decennio fa a immaginare un percorso digitale complessivo ha aiutato a trovare e applicare soluzioni che facilitassero la gestione digitale della sanità, l’accesso in remoto ai servizi della PA e la transizione verso lo smart working delle attività dell’amministrazione regionale.

I fatti stanno dimostrando che abbiamo avuto ragione: l’aumento vertiginoso dell’attivazione di SPID per accedere ai servizi digitali, i Fascicoli Sanitari Elettronici che in Puglia in questi due mesi stanno avendo un incremento di oltre 10.000 al giorno, il nuovo portale regionale, diventato porta di accesso ai servizi digitali, che ha visto un picco di 59.250 accessi, sono soltanto alcuni segnali.

Tutto questo ci porta a registrare con orgoglio un riconoscimento dell’azione di ammodernamento fin qui compiuta ad esempio nella fotografia fatta dal Ministero della Salute nel 2019 che annovera la Puglia, insieme al Veneto tra le regioni più all’avanguardia in tema di sanità digitale, in grado di produrre dati individuali in tempo reale, laddove altre regioni, anche storicamente avanzate, devono ancora omogeneizzare i sistemi informativi che spesso fanno fatica a parlarsi.

La gestione dell’emergenza sanitaria grazie al digitale

Oggi in Puglia, attraverso il Portale regionale e l’APP della Salute abbiamo potuto rapidamente attivare un servizio di segnalazione per i rientri da altre regioni. Attraverso GIAVA Covid-19 stiamo gestendo l’emergenza sanitaria, fornendo report giornalieri per la protezione civile, le prefetture, i sindaci. La dematerializzazione della prescrizione farmaceutica permette ai cittadini di avere le ricette mediche direttamente in farmacia, senza doverle prelevare dal proprio medico di famiglia.

Si è provveduto in pochi giorni a dematerializzare le Delibere di Giunta e gli Atti Dirigenziali che, essendo ora gestibili integralmente in modalità nativa digitale, possono essere lavorati da Funzionari, Dirigenti e Assessori in modalità smart working e firmati digitalmente.

La possibilità di accedere telematicamente a bandi per la concessione di finanziamenti a imprese, da tempo una realtà in Puglia, si è dimostrata particolarmente utile in tempi di distanziamento sociale. Così come la dematerializzazione dei procedimenti ha permesso di eliminare l’accesso agli uffici per la presentazione delle domande e la definizione delle istruttorie di pratiche per l’erogazione di servizi di welfare per famiglie, enti e imprese sociali. Cosa che già accade da tempo per alcuni servizi territoriali quali provvedimenti paesaggistici, cartografia, vincolistica, pianificazione, catasto, beni demaniali, impianti ad energie rinnovabili, abusi edilizi, amianto, xylella, patentini fitosanitari, carburante agricolo, cave, rifiuti. Tutte pratiche che tecnici, professionisti e cittadini possono espletare da casa, senza dover raggiungere gli uffici preposti.

È stata realizzata e messa online una sezione, organizzata per tipologie di operatori turistici-culturali e per argomento, contenente materiale digitale, informativo e formativo, sui temi della cultura e del turismo, prodotto appositamente da esperti di settore e immediatamente fruibile in rete.

Si è potuto utilizzare al meglio il tempo della remotizzazione del lavoro per continuare l’azione formativa dei dipendenti regionali attraverso l’utilizzo della piattaforma regionale di e-learning e, sempre con la stessa piattaforma, è stato possibile erogare un’offerta formativa specifica agli operatori del settore turismo del territorio pugliese.

Il programma Puglia Digitale, gli assi fondamentali

L’azione di digitalizzazione pensata come un unico disegno operativo è delineata nel programma Puglia Digitale, approvato esecutivamente dalla Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 179 del 17/02/2020.

Il programma intende valorizzare il lavoro e gli investimenti sin qui fatti dall’amministrazione e perciò prevede un forte sviluppo dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione dell’intero territorio regionale, nella convinzione che l’innovazione dei procedimenti amministrativi della Pubblica Amministrazione sia uno dei driver fondamentali dello sviluppo di un territorio.

Il Programma è stato preceduto dalla sottoscrizione nel 2019 di un Accordo di collaborazione per la crescita e la cittadinanza digitale nella regione Puglia con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in cui la Regione Puglia si è impegnata a svolgere il ruolo di Soggetto Aggregatore Territoriale per il Digitale (SATD), di sostenere cioè un impegno attivo nell’accompagnamento di tutti gli attori di questo processo verso il raggiungimento dell’obiettivo.

Questa iniziativa diviene oggi ancora più strategica, in un frangente in cui la necessità di garantire l’erogazione e la fruizione dei servizi, minimizzando gli spostamenti fisici e i contatti tra funzionari e cittadini è diventato una “conditio sine qua non” per poter garantire nello stesso tempo servizi efficienti e salute dei cittadini.

La strategia d’innovazione vede in prima linea il coinvolgimento dei Comuni, nella convinzione che essi siano la Pubblica Amministrazione più prossima ai cittadini, e si sviluppa su alcuni assi fondamentali.

  • Rendere noti, facilmente accessibili e fruibili ai cittadini i servizi digitali di tutta la P.A.
  • Rendere completo e omogeneo l’insieme di servizi offerto sul territorio regionale, in modo che non ci siano sperequazioni tra i cittadini, a livello geografico e amministrativo, nell’accesso ai servizi digitali.
  • Adeguare la copertura dei servizi rispetto al livello nazionale, in modo che la Puglia sia perfettamente inserita nel contesto della P.A. nazionale.
  • Rendere i servizi più efficienti, in modo da contenere i costi che gravano sul sistema pubblico.
  • Rendere questi servizi i più sicuri possibile, per non rischiare che la digitalizzazione si trasformi in un danno invece che in un vantaggio.

Il raggiungimento di questi obiettivi passa per l’adozione di strumenti, metodologie e soluzioni che la Regione Puglia sta individuando in collaborazione con AgID e si avvale del contributo di tutti i soggetti coinvolti – e quindi in primis degli enti locali – per meglio definire le azioni operative che troveranno una copertura finanziaria nella destinazione dei Fondi Strutturali del POR 2014-2020 e del FSC 2014-2020, con il supporto diretto ai Comuni mediante specifico Avviso.

Questa strategia passa per i seguenti snodi fondamentali.

  • Un sistema di Portali federati della P.A. che si basa su un Catalogo dei Servizi strutturato – già avviato dalla Regione Puglia – al fine di censire in una modalità standard tutti i servizi della P.A. regionale, facilitando la navigazione tra di essi e l’accesso anche e soprattutto mediante APP (mobile first).
  • Il supporto alla possibilità di riuso delle soluzioni, in modo da rendere disponibile ad ogni Amministrazione informazioni su servizi digitali erogati da altre Amministrazioni e consentire l’eventuale adozione con un processo estremamente rapido.
  • Il supporto a tutti i Comuni nell’adozione delle piattaforme nazionali: SPID e CIE, PagoPA, ANPR ecc.
  • Il supporto a tutti i Comuni nel processo di migrazione al Cloud della P.A., mettendo a disposizione i servizi del Datacenter regionale gestito dalla società in-house regionale InnovaPuglia S.p.A., qualificato Cloud Service Provider (CSP) e candidato a PSN (Polo Strategico Nazionale) come previsto dalle Circolari AgID n. 2 e 3 del 2018.
  • Il supporto a tutti i Comuni nell’innalzare il livello di sicurezza dei propri servizi informatici, anche grazie al loro consolidamento nel perimetro sicuro del Cloud regionale, mediante l’azione di supporto del CERT Regionale in via di costituzione nell’ambito del programma Puglia Digitale.

Tutti questi obiettivi prevederanno anche azioni trasversali di comunicazione, informazione e formazione tra loro interconnesse, per stimolare la costituzione della rete dei Responsabili della Transizione Digitale (RTD) delle PA regionali, per lo sviluppo di sistemi di Procurement Innovativo in grado di coinvolgere proficuamente il sistema delle imprese ICT regionali e individuare soluzioni efficaci, per la costituzioni di Centri di Competenza regionali su temi oggi centrali, come quello della CyberSecurity e dell’Intelligenza Artificiale, nuove frontiere con cui il sistema regionale deve confrontarsi.

Oggi la Regione Puglia è in grado di individuare questo percorso come un unico disegno che le consentirà di orientare e stimolare l’innovazione del territorio e la sua digitalizzazione, anche per l’azione di accompagnamento e supporto svolta in tutti questi anni dalla propria società in-house InnovaPuglia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2