STRATEGIE

Missione Connected Care, le 3 ricette per farla decollare

Centralità del paziente, empowerment degli stakeholder, misurazione dell’impatto alla base delle eccellenze raggiunte in Italia. Ecco come l’integrazione delle nuove tecnologie ai modelli tradizionali di cura e prevenzione stanno spianando la strada alla nuova Sanità digitale

Pubblicato il 09 Gen 2020

Claudio Franzoni

Partner Practice Healthcare Innovation, P4I

Marco Paparella

Partner Healthcare Innovation P4I

Simona Solvi

Manager Healthcare Innovation P4I

L’esperienza della rete oncologica campana per la difesa della salute della donna

Connected Care, il momento è giusto. Le organizzazioni sanitarie sono consapevoli, la tecnologia esiste: i prossimi servizi sanitari e i piani di cura, su “prescrizione” dei medici, integreranno a diagnosi e terapie tradizionali anche i nuovi device aprendo a una Sanità digitale sempre più efficiente. Garantendo migliore precisione di prevenzione e immediatezza di cura ad una popolazione più vasta, a parità di risorse. Vediamo i vantaggi e le best practice italiane.

Connected Care, il focus di Forum PA

Il Forum PA Sanità dello scorso 29 e 30 ottobre si è concentrato su un tema specifico: modelli, organizzazione, tecnologie e servizi per la Connected Care, un cambio di passo auspicato, nel corso del convegno, anche dal vice ministro della Salute PIerpaolo Sileri. Un momento particolarmente intenso nella condivisione di esperienze importanti e di realizzazioni pratiche, a confermare la consapevolezza che sono disponibili modelli di cura e prevenzione complementari a quelli tradizionali.

Le esperienze sono accomunate da tre principi che ispirano la Connected Care, intesa come ecosistema che coinvolge sia nuovi modelli organizzativi che soluzioni tecnologiche, al fine di migliorare il processo di cura per i pazienti e per gli operatori sanitari:

  • Centralità del paziente, intesa come necessità di rivedere i processi e i servizi sanitari partendo dalla persona, dalle sue esigenze e dalle sue aspettative, avvicinandolo alle strutture sanitarie e ripensando la sua “esperienza” anche tramite l’utilizzo di strumenti e canali digitali;
  • Empowerment dei professionisti della Sanità e dei cittadini, per superare barriere culturali e diffidenze che rischierebbero di vanificare le iniziative di innovazione, attraverso il loro coinvolgimento attivo e responsabile e l’evoluzione delle competenze digitali;
  • Misura dei risultati e dell’impatto, per far uscire l’innovazione dalla fase sperimentale attraverso approcci rigorosi e innovativi (es. advanced analytics) che qualifichino le performance cliniche ed economiche delle iniziative.

Connected Care, il progetto al Fatebenefratelli

In tale prospettiva si sono mosse le esperienze presentate, tra cui quella dell’Ospedale Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina, con il progetto/evento di metà ottobre che ha consentito, nel corso di un weekend, a circa 5.000 cittadini romani di effettuare uno screening sulla Fibrillazione Atriale in modo semplice e veloce attraverso un ECG prodotto da uno Smart Watch certificato CE e successivamente refertato dal team dei Cardiologi.

L’operazione sarebbe stata impossibile, nei numeri e per il tempo a disposizione, con la strumentazione tradizionale. Le refertazioni hanno consentito di individuare potenziali patologie del ritmo cardiaco per circa il 12% degli screening effettuati (certo, il 12%!) che saranno oggetto di successivo approfondimento medico e raccolta di dati.

Una seconda fase del progetto, programmato per la primavera 2020, oltre a sperimentare nuovi device portatili per l’ECG (ad esempio un “semplice” cerotto usa e getta da applicare sul petto e capace di effettuare ECG a 4/8/12 derivazioni), consentirà di controllare in tempo reale presso la centrale operativa dell’Isola Tiberina tutti i pazienti, verificando in tempo reale l’andamento dell’esame.

Un progetto della stessa natura è in fase di progettazione presso l’ASST di Pavia in due ambiti:

  • controllo dell’esecuzione e dell’efficacia degli esercizi di riabilitazione successivi ad un Ictus;
  • integrazione di device e di centrali operative di monitor, controllo ed intervento per la popolazione affetta dalle cronicità relative all’ipertensione ed alla glicemia.

Il progetto prevede che il piano di cura venga codificato in forma digitale e distribuito ai diversi attori attraverso una piattaforma Cloud a microservizi, capace di: i) interfacciare i device indossati dai pazienti come parte della dotazione di servizio sanitario, ii) raccogliere le informazioni in un data lake, iii) valutare le informazioni acquisite e decidere – se e come – informare gli operatori della centrale operativa. Le informazioni aggregate faranno inoltre parte della cartella clinica elettronica della ASST e saranno depositate nel Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale per la condivisione.

Connected Care, best practice Trento

Spostandosi nella Provincia di Trento è ormai noto il progetto TreC che, attraverso una piattaforma di servizi clinici, permette ai medici di prescrivere APP, attività fisica e corsi di formazione ai pazienti, abilitando un nuovo modo di relazionarsi con il cittadino a complemento dei farmaci e della diagnostica. L’esigenza è nata per riuscire a raggiungere la popolazione che abita in un territorio dove le distanze e la geomorfologia sono un ostacolo importante alla comunicazione continua e alla prossimità, situazione che accomuna diverse parti dell’Italia. A tal proposito, è meno noto il fatto che la piattaforma TreC è Open ed è disponibile per il riuso, limitando gli investimenti elevati e facilitando il processo di acquisizione.

I nuovi device al servizio della gravidanza

Ad un servizio simile sta lavorando anche il Dipartimento Materno Infantile del Fatebenefratelli Isola Tiberina, per fornire nuovi servizi clinici alle donne nel percorso da prima della gravidanza ai 1000 giorni del bambino. Anche se la densità di popolazione nell’area romana è diversa dal Trentino, le tematiche di distanza (leggasi tempo per recarsi in ospedale) sono simili. Il Dipartimento sta dunque lavorando ad un progetto che, attraverso la tecnologia, potrà fornire comunicazione, formazione, consulti, visite e monitoraggio per le condizioni tipiche durante la gravidanza ad un numero di donne molto più elevato di quanto non riesca a fare oggi e con una raggiungibilità, efficienza ed efficacia non paragonabili.

Dermatologia e Intelligenza artificiale

Nell’ambito della telediagnosi e teleconsulto non tradizionale, nel corso della due giorni di manifestazione Forum PA Sanità abbiamo visto in attività un piccolo strumento trasportabile capace di effettuare, grazie alla combinazione di telecamere, sensori ed intelligenza artificiale, la diagnosi oggettiva delle ulcere della pelle. Il risultato può essere trasmesso al medico per la sua validazione e la definizione delle cure opportune, senza dovere andare di persona dal paziente. Tale strumento potrebbe diventare una dotazione standard nelle cure domiciliari, nella ospedalizzazione domiciliare e in quei luoghi dove l’organizzazione sanitaria prevede presidi e centri a bassa intensità di cura distribuiti sul territorio.

Infine, meno “Connected Care” ma molto “Digital Health” è la tecnologia utilizzata da Ortognatica Roma per la modellazione in digitale degli interventi di ricostruzione maxillofacciale che consentono di preparare la progettazione dell’intervento sul modello digitalizzato del paziente, realizzare le protesi su misura con stampanti 3D ed il supporto robotico per garantire la precisione che umanamente non è possibile ottenere.

Sanità digitale, un cambio di paradigma

Quello che abbiamo constatato dai numerosi progetti presentati, è che si sta realizzando un vero e proprio cambio di paradigma nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura, nel quale i device di prossimità al cittadino/paziente consentono di moltiplicare il volume dei soggetti interessati, a parità di risorse impiegate.

Attraverso la tecnologia è quindi davvero possibile realizzare in modo sicuro ed affidabile piani di cura che consentono di connettere nel processo tutti gli attori, attraverso dei device (edge) che siano in grado di comunicare ai centri medici e clinici informazioni sullo stato di salute dei soggetti, a patto che gli strumenti siano medicali, quindi ritenuti affidabili nella rilevazione e nella trasmissione delle informazioni.

“Medical Device” è la condizione necessaria ma non sufficiente, visto che sia dal punto di vista applicativo che dei device è necessario che venga garantita la Privacy by Design, argomento a cui è stato dedicato un seminario specifico. Dall’entrata in vigore del GDPR, anche per i servizi tradizionali, abbiamo verificato che l’impatto operativo della norma è decisamente vasto ed abbastanza complesso, ma deve essere affrontato in modo organico per garantire a medici e pazienti che le informazioni sanitarie siano trattate in modo sicuro e nel pieno rispetto delle norme europee.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3