• Starlink è necessità in Italia, ma dobbiamo tutelarci: ecco come

    Starlink è necessità in Italia, ma dobbiamo tutelarci: ecco come

    10 Gen 2025

    di Alessandro D’Amato e Stefano da Empoli

Payback dei dispositivi medici: ecco come rimodulare la norma
innovazione

Payback dei dispositivi medici: ecco come rimodulare la norma

di Domenico Marino

Social senza freni: che cambia con la svolta pro-Trump
Meta e non solo

Social senza freni: che cambia con la svolta pro-Trump

di Antonino Mallamaci

Transizione green e concorrenza: tutti i dossier della Commissaria Ue Teresa Ribera
passaggi di consegne

Transizione green e concorrenza: tutti i dossier della Commissaria Ue Teresa Ribera

di Mario Dal Co

Il futuro dei veicoli autonomi nel trasporto pubblico: vantaggi e sfide
mobilità urbana

Il futuro dei veicoli autonomi nel trasporto pubblico: vantaggi e sfide

di Igor Valandro

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • analisi

    Privacy, nel 2025 occhio a intelligenza artificiale e sicurezza

    08 Gen 2025

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • il rapporto

    Resilienza aziendale: strategie e modelli di successo

    10 Gen 2025

    di Antonio Morisco

    Condividi
  • normativa

    Data Governance Act: che significa per le pmi e la ricerca in Italia

    08 Gen 2025

    di Federica Giaquinta

    Condividi
  • la guida

    eCommerce, l'impatto SEO delle pagine categoria: il segreto del successo

    10 Gen 2025

    di Andrea Carboni e Carlo Milani

    Condividi
  • cyber sicurezza

    NIS 2: come destreggiarsi tra obblighi, compliance, gestione della supply chain

    09 Gen 2025

    di Aurora Agostini, Jessica Giussani, Giovanni Lombardi e Giulietta Minucci

    Condividi
  • innovazione

    Spettroscopia laser: ecco come migliora la qualità del vino

    10 Gen 2025

    di Fabio Forestelli

    Condividi
  • EDSC

    Il certificato europeo delle competenze digitali: perché è importante

    10 Gen 2025

    di Nello Iacono e Sandra Troia

    Condividi
  • innovazione e diritti

    L'IA nel welfare: più efficienza, ma anche tanti rischi

    10 Gen 2025

    di Marco Martorana e Gaja Nutini

    Condividi
  • normativa

    Recensioni online, verso una stretta: cosa può cambiare col Ddl PMI

    10 Gen 2025

    di Alfredo Esposito

    Condividi
  • cybersecurity

    Data breach Infocert, ecco gli errori che fanno ancora tutti (o quasi)

    10 Gen 2025

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • Sicurezza e Innovazione

    Forum AISI: la risposta multilaterale alle sfide dell'IA

    09 Gen 2025

    di Simona Romiti

    Condividi
  • digital payments

    PSD3 e PSR: il 2025 dei servizi di pagamento in Europa

    09 Gen 2025

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • sanità digitale

    IA e nuove tecnologie nella diagnostica: verso l'era dell'imaging avanzato

    09 Gen 2025

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Moderazione contenuti

    Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull'informazione

    09 Gen 2025

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • scenario

    Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci

    09 Gen 2025

    di Alessandro Bonzio, Francescopaolo Marino, Alessio Pennasilico e Manuela Santini

    Condividi
  • la lezione di Maupassant

    L'IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci

    09 Gen 2025

    di Lelio Demichelis

    Condividi

In poche parole

  • scenario

    Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l'EDPB

    07 Gen 2025

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • prevenzione dei rischi

    Data center management, perché alle Pa serve una strategia: ecco i vantaggi

    18 Dic 2024

    di Redazione

    Condividi
  • scenari

    Social e AI stanno uccidendo il giornalismo? Ecco i rischi che corriamo

    24 Nov 2023

    di Alessandro Longo

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire