• Pacchetto Omnibus, meno burocrazia per le PMI: come prepararsi
    sostenibilità

    Pacchetto Omnibus, meno burocrazia per le PMI: come prepararsi

    23 Apr 2025

    di Federica Bottini e Ludovica Condorelli

Robocall con numero truffa: c'è la soluzione
telemarketing

Robocall con numero truffa: c'è la soluzione

di Antongiulio Lombardi

I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni
transizione energetica

I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni

di Mirella Castigli

Dai dazi alla sovranità digitale: verso un “Liberation Day” per l'Europa?
proposta di tassazione

Dai dazi alla sovranità digitale: verso un “Liberation Day” per l'Europa?

di Matthias Kullas

Co-intelligence: il futuro è dell'IA democratica
l'approfondimento

Co-intelligence: il futuro è dell'IA democratica

di Antonio Cisternino

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Il trasferimento dei dati extra-UE: un modello classificatorio comparato
  • il confronto

    Il trasferimento dei dati extra-UE: un modello classificatorio comparato

    23 Apr 2025

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Investire in competenze digitali: la chiave per il futuro dell'Europa
  • l'approfondimento

    Investire in competenze digitali: la chiave per il futuro dell'Europa

    23 Apr 2025

    di Rita Forsi

    Condividi
  • Scienziati in fuga dagli Usa di Trump: un'occasione per l'Europa?
  • la sfida Ue

    Scienziati in fuga dagli Usa di Trump: un'occasione per l'Europa?

    23 Apr 2025

    di Roberto Panzarani

    Condividi
  • Brand identity e marchi d'impresa: errori da evitare e tutele legali
  • strategia

    Brand identity e marchi d'impresa: errori da evitare e tutele legali

    23 Apr 2025

    di Claudia Caluori

    Condividi
  • API per dati statistici: parlare con i numeri grazie all'IA
  • il caso istat

    API per dati statistici: parlare con i numeri grazie all'IA

    23 Apr 2025

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Gestire e storicizzare il consenso privacy: guida completa per le aziende
  • compliance

    Gestire e storicizzare il consenso privacy: guida completa per le aziende

    23 Apr 2025

    di Paola Zanellati

    Condividi
  • Scoperta di nuovi farmaci: che succede se l'AI sostituisce il caso?
  • serendipità

    Scoperta di nuovi farmaci: che succede se l'AI sostituisce il caso?

    23 Apr 2025

    di Remco Jan Geukes Foppen , Vincenzo Gioia e Alessio Zoccoli

    Condividi
  • Salute digitale: perché servono nuove politiche inclusive
  • lo studio oms

    Salute digitale: perché servono nuove politiche inclusive

    23 Apr 2025

    di Roberto Ascione e Ferdinando Scala

    Condividi
  • Blockchain e supply chain, tutti i vantaggi per logistica, magazzino e sicurezza
  • lo scenario

    Blockchain e supply chain, tutti i vantaggi per logistica, magazzino e sicurezza

    23 Apr 2025

    di Andrea Luciano e Marco Troglia

    Condividi
  • ChatGPT va all'Università: Torino pioniera dei chatbot in aula
  • le linee guida

    ChatGPT va all'Università: Torino pioniera dei chatbot in aula

    23 Apr 2025

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Misure sicurezza di base Nis 2: tanti costi e burocrazia per le aziende
  • ACN

    Misure sicurezza di base Nis 2: tanti costi e burocrazia per le aziende

    22 Apr 2025

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • Decreto piattaforme: l'Italia rischia lo stop Ue su Uber e app taxi
  • diritto comunitario

    Decreto piattaforme: l'Italia rischia lo stop Ue su Uber e app taxi

    22 Apr 2025

    di Valerio Natale

    Condividi
  • Verifica dell'età per porno, gioco d'azzardo: così l'Italia tutela i minori
  • le regole

    Verifica dell'età per porno, gioco d'azzardo: così l'Italia tutela i minori

    22 Apr 2025

    di Federica Giaquinta

    Condividi
  • Sistema Pubblico di Connettività: lotti e criteri della gara SPC3
  • pa digitale

    Sistema Pubblico di Connettività: lotti e criteri della gara SPC3

    22 Apr 2025

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Cybersecurity sanitaria: cosa cambia per ospedali e ASL con Nis 2 e Pnrr
  • attacchi informatici

    Cybersecurity sanitaria: cosa cambia per ospedali e ASL con Nis 2 e Pnrr

    22 Apr 2025

    di Giampero Paraboni

    Condividi
  • IA "trasparente", solo così l'uomo torna al centro: come fare
  • scenari

    IA "trasparente", solo così l'uomo torna al centro: come fare

    22 Apr 2025

    di Arianna Pipitone

    Condividi

In poche parole

  • Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l'EDPB
  • scenario

    Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l'EDPB

    07 Gen 2025

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Data center management, perché alle Pa serve una strategia: ecco i vantaggi
  • prevenzione dei rischi

    Data center management, perché alle Pa serve una strategia: ecco i vantaggi

    18 Dic 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Social e AI stanno uccidendo il giornalismo? Ecco i rischi che corriamo
  • scenari

    Social e AI stanno uccidendo il giornalismo? Ecco i rischi che corriamo

    24 Nov 2023

    di Alessandro Longo

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter