• Regolamento Dora per il settore finanziario: cosa cambia dal 2025
    scenario

    Regolamento Dora per il settore finanziario: cosa cambia dal 2025

    17 Gen 2025

    di Maria Cristina Daga

Supercomputer AI personali: così Nvidia ridisegna il futuro
ces 2025

Supercomputer AI personali: così Nvidia ridisegna il futuro

di Fabrizio Davide

Processo penale telematico, troppi pasticci con APP: perché i tribunali l'hanno sospeso
approfondimento

Processo penale telematico, troppi pasticci con APP: perché i tribunali l'hanno sospeso

di Claudio Maria Cardarello

Wallet digitale europeo: lezioni dall'Italia e prospettive per il futuro
identità digitale

Wallet digitale europeo: lezioni dall'Italia e prospettive per il futuro

di Matteo Panfilo

Musica e AI: tsunami da 22 miliardi in arrivo sul settore creativo
le perdite

Musica e AI: tsunami da 22 miliardi in arrivo sul settore creativo

di Enzo Mazza

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • scenari

    Occhiali smart, occhio alla privacy: ecco tutti i rischi

    17 Gen 2025

    di Valeria Marina Affer e Duilia Delfino

    Condividi
  • intelligenza artificiale

    Strumenti di AI per le PMI: strategie per un'adozione intelligente

    17 Gen 2025

    di Paolo Brera

    Condividi
  • sanità digitale

    Il futuro dell'imaging diagnostico con l'IA: svolta di precisione e velocità

    17 Gen 2025

    di Domenico Marino

    Condividi
  • innovazione

    Nuove norme per le startup in Italia: passi avanti verso un ecosistema ideale

    16 Gen 2025

    di Giovanni Marra

    Condividi
  • normativa

    Recensioni online, la stretta è qui: cosa cambia per aziende e utenti

    16 Gen 2025

    di Alfredo Esposito

    Condividi
  • scenari

    Scuola 2025: ripensare l'educazione nell'era della complessità digitale

    16 Gen 2025

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • intelligenza artificiale

    Adottare l’IA in azienda: una guida strategica

    16 Gen 2025

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • società digitale

    Niente social ai ragazzi? No a divieti, serve più educazione

    16 Gen 2025

    di Michele Balbinot

    Condividi
  • social e fediverso

    L'impossibile fuga da Facebook: perché le alternative faticano a emergere

    16 Gen 2025

    di Francesco Macchia

    Condividi
  • l'approfondimento

    Tecnologie nelle carceri: un ponte per il reinserimento sociale e lavorativo

    16 Gen 2025

    di Sena Santini

    Condividi
  • sfide quantistiche

    Crittografia: l'algoritmo RSA sta arrivando alla fine?

    16 Gen 2025

    di Garibaldi Conte

    Condividi
  • vendite online

    eCommerce: strategie vincenti contro l'abbandono del carrello

    16 Gen 2025

    di Michele Romano Grieco e Mirko Martini

    Condividi
  • drug discovery

    Nuovi farmaci grazie all'AI: ecco le svolte attese nel 2025

    15 Gen 2025

    di Remco Jan Geukes Foppen , Vincenzo Gioia e Alessio Zoccoli

    Condividi
  • tech e geopolitica

    Stretta all’export di chip per l’IA, gli Usa sfidano la Cina: ecco gli impatti globali

    15 Gen 2025

    di Gabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

    Condividi
  • scenario

    Transizione 5.0, viva le semplificazioni ma quest'anno bisogna accelerare

    15 Gen 2025

    di Nicola Testa

    Condividi
  • tecnologie

    Data center negli abissi: le nuove frontiere dell'archiviazione dati

    16 Gen 2025

    di Antonio Deruda

    Condividi

In poche parole

  • scenari

    Social e AI stanno uccidendo il giornalismo? Ecco i rischi che corriamo

    24 Nov 2023

    di Alessandro Longo

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire