• Clima, Trump abbandona l'accordo di Parigi: e ora?
    transizione energetica

    Clima, Trump abbandona l'accordo di Parigi: e ora?

    21 Gen 2025

    di Mirella Castigli

AI, Trump cancella le regole: ora l'UE dovrà essere più forte
executive order

AI, Trump cancella le regole: ora l'UE dovrà essere più forte

di Rocco Panetta

Trump salva TikTok, ma il destino è incerto: ecco i nodi
social e sicurezza

Trump salva TikTok, ma il destino è incerto: ecco i nodi

di Marco Martorana e Zakaria Sichi

Moschini, Confindustria: "Le imprese UE innovino per sopravvivere"
scenario

Moschini, Confindustria: "Le imprese UE innovino per sopravvivere"

di Jacopo Moschini

DDL startup: così l'Italia punta a diventare hub di innovazione
competitività

DDL startup: così l'Italia punta a diventare hub di innovazione

di Maurizio Carmignani

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • analisi

    Assintel, Generali: "Serve una visione strategica sul digitale per valorizzare le imprese"

    21 Gen 2025

    di Paola Generali

    Condividi
  • scenario

    Libertà di stampa, un 2025 di lotta ed etica con l'aiuto dell'innovazione

    21 Gen 2025

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • lo scontro

    Big tech contro le regole Ue: la minaccia dell'asse con Trump

    21 Gen 2025

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • norme e gare

    Correttivo codice appalti, così si apre il 2025 dei contratti pubblici: la priorità è il digitale

    21 Gen 2025

    di Paola Conio

    Condividi
  • scenario

    Documento informatico, nel 2025 serve armonia tra norme UE e nazionali

    21 Gen 2025

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • normative

    Più sicurezza in sanità: impegni e scadenze del decreto NIS

    21 Gen 2025

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Innovazione e Inclusività

    Roma 2025: dal Giubileo verso la smart city

    21 Gen 2025

    di Monica Lucarelli

    Condividi
  • notariato e innovazione

    Documenti digitali, ancora tanti ostacoli da superare: lo scenario

    21 Gen 2025

    di Michele Manente e Michele Nastri

    Condividi
  • scenari

    L'AI cambierà i processi aziendali nel 2025: ecco perché

    21 Gen 2025

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • scenario

    Iva, nel 2025 cambia tutto: fattura elettronica, norme e aliquote

    21 Gen 2025

    di Antonio Lanotte

    Condividi
  • l'approfondimento

    Smart cities: guida definitiva alle tecnologie che trasformano le città

    21 Gen 2025

    di Federico Della Bella e Carlotta Romeo

    Condividi
  • USA eD EUROPA

    Chip, supercomputer, AI: i vantaggi di una filiera controllata

    21 Gen 2025

    di Simona Romiti

    Condividi
  • il confronto

    Quanto pesano le università “telematiche” nel panorama italiano? I dati per capirlo

    21 Gen 2025

    di Giulia Sironi

    Condividi
  • Affective computing

    Assumere con l'AI che legge le emozioni: ecco cosa deve sapere un'azienda

    21 Gen 2025

    di Carlo Impalà e Jun Jie Yang

    Condividi
  • scuola innovativa

    Dalla terra alle stelle: innovazione e scienza all'Agrario Garibaldi di Roma

    21 Gen 2025

    di Nicola Maria Stacchietti

    Condividi
  • l'analisi

    Europa, la comunicazione è un flop: riscoprire politica e cultura oltre il digitale

    21 Gen 2025

    di Giacomo Buoncompagni

    Condividi

In poche parole

  • prevenzione dei rischi

    Data center management, perché alle Pa serve una strategia: ecco i vantaggi

    18 Dic 2024

    di Redazione

    Condividi

Video

Essenziali

  • Intelligenza artificiale

    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti

    Condividi
    ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
  • Lo scenario

    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo

    Condividi
    AI generativa: i trend in Italia e nel mondo
  • l'analisi

    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente

    Condividi
    Cyber security in Ue: strategie e partnership per un futuro resiliente
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    Condividi
    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • scenario

    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire

    Condividi
    Formazione 4.0, ora c'è un vuoto: ecco su quali skill investire