Cittadinanza digitale

Data Governance Act: come riutilizzare i dati protetti del settore pubblico
Living Lab e innovazione partecipata: da Roma all'Europa con ENoLL
Gestione nascite e decessi, addio alla carta: le nuove regole dal 15 luglio
Tecnologia senza dialogo: così fallisce l’innovazione nella PA
La solitudine del resposabile per la transizione digitale: come costruire reti di supporto
Open Government Data: il valore per scienza, cittadini e imprese
PagoPA e contabilità: come automatizzare i processi passo-passo
Bonifici più sicuri con la verifica del beneficiario: ecco come funziona
Identità digitale intelligente: ecco il valore del futuro oltre i denaro
Spid a pagamento da luglio: che possono fare gli utenti
Italiae, la rete che salva i piccoli comuni dalla paralisi digitale
PA: le prime condanne per chi sottovaluta gli obblighi di digitalizzazione e trasparenza
Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti
Inail: dall'Anagrafica Unica all'Anpr, per dati e processi ottimizzati
Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
Come evolve l'IT in Sanità
Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
Come il digitale ci aiuterà a ottenere i visti per viaggiare
Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva
Le tre sfide per la Sanità digitale italiana
Fatturazione Elettronica verso la PA: bollettino dal fronte
Telemedicina: il 2016 l'anno della svolta. Davvero: ecco perché
Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti
Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
La Strategia OpenData del Governo messicano
Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"
New York City Council 2015: una strategia per l'inclusione digitale
Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"
Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici
Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"
Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"
Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
Coppola (PD): “La vera novità della riforma è il controllo di gestione nella PA”
Mondo digitale, PA e cittadini: una rete a maglia larga
Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
Il Foia è a metà del guado
Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e incertezze
Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma
Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale
In Abruzzo non funziona la Cns-Ts: denuncia
E-Fattura tra privati, Belisario: "critiche ingiuste, ecco perché"
Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA
Lo smart working e il Cloud: lo facciamo anche nella PA?
FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre
Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa
"Per un disservizio informatico Inps, non possiamo calcolare la pensione"
Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi
Franzone: "Lo Stato non risparmia con l'informatica in Sanità: è una leggenda"
Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse
La spending review grazie ai dati: ecco come
Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Ecco perché la PEC deve essere conservata (e non è una semplice raccomandata)
Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente
Quando il digitale fa male: l'horror story del Pubblico registro automobilistico
La cura all'assenteismo PA è lo smart working: uno studio del Polimi
La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana
Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti
Catalano: "Tagli all'IT PA: ecco come cambiare l'articolo 29"
Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"
L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma
Orellana: "Razionalizziamo la spesa IT, ma con le buone pratiche"
Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori
Coppola (PD): "Ecco la norma switch off: PA senza più alibi"
Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
La Strategia Digitale del Governo Cileno
Mucci: "Ecco perché è necessaria una consultazione pubblica sui decreti per Foia e Cad"
Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie
La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari
Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)
Faini: "Diritto a conoscere: per un autentico FOIA italiano"
Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"
La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?
La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?
Ferri (Bicocca): "L'alleanza Fastweb-Miur sia norma su tutti gli operatori"
Nuovo CAD: le (poche e confuse) novità all'orizzonte
Riforma PA digitale: speriamo non sia il decreto definitivo
Belisario, Foia: "Senza sanzioni, scarso impatto sulla trasparenza"
Palmieri (Pdl), Foia: "Speriamo nell'intervento delle commissioni parlamentari"
Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati
La Riforma PA ha una rivoluzione: "uccide" la carta nelle comunicazioni pubbliche
Foia, luci e ombre nel nuovo decreto
Faini: "Foia italiano contrario a quadro internazionale, necessarie profonde modifiche"
Mucci: "Se questo è il testo, non lo chiamiamo Foia"
Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
Ecco perché anche il turista italiano va coccolato con il digitale
Acquisti PA, ecco perché sarà un anno difficile
Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo
Tagliavini: "Smart working, ancora con il freno tirato"
Foia, le tre modifiche chieste al Governo dai parlamentari competenti
Marzano: "Ma il nuovo FOIA è (addirittura) un passo indietro sulla trasparenza PA"
Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"
Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino
De Lorenzis (M5S), CAD: "Il Governo vuole nozze con fichi secchi, interverremo in Parlamento"
Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
Nuovo CAD, se la riforma della PA rischia di essere incompresa
Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare
Foia, ecco perché è importante la bocciatura del Consiglio di Stato
La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché
Mochi Sismondi: "Lotta alla burocrazia difensiva: i primi (timidi) passi nel nuovo CAD"
Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini
Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?
Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, qual è l'ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio
Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?
Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?
Sarzana: "L'identità digitale targata Renzi la pagheremo noi tutti, ecco perché"
Ecco perché Spid è un'opportunità per innovare i nostri comuni
Bolognini: "Spid, troppi buchi nella privacy. Ecco come rimediare"
Conservazione digitale, questione di processi anche per il privato
Notifica con PEC inutile se l'azienda non ha la firma digitale
Spid, la privacy è ok, "sono altre le vere incognite"
Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"
CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
Mucci: "Foia, cancellare il silenzio diniego"
Marzano: "Sharing Economy Act, fondamentale la partecipazione"
Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"
Foia: o cambiano questi 7 punti o ci prendono in giro
Ecco perché il Governo si mostra debole sulla fattura elettronica B2B
La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale
Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?
Foia, Marzano: "Bene la Camera, adesso aspettiamo il governo"
Mucci: "Adesso il governo dovrà modificare il decreto sul Foia"
Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”
e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale
Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi
Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"
Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare
Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"
Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?
Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"
Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione
Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco
OpenGov Forum, tanto ottimismo a certe condizioni: ecco quali
Anghelè: "OpenGov Forum, replicare l'esempio virtuoso del Foia"
Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide
Sanità, l'Italia s'è dimenticata della cybersicurezza
Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi
Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"
Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"
LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"
Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
Bisogna conservare a norma anche le PEC: ecco come e perché
Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?
Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi
PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
Sicurezza Spid, "ecco perché ci possiamo fidare dell'identità digitale pubblica"
Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale
Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA
La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale
Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"
Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale
Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA
Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia
Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
Ma il sito Fertility Day è illegale
Hillary
Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)
C'era una volta la Pec: la norma CAD la svaluta
Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi
Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento
Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"
Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"
Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene
Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani
Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"
Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
Milleproroghe 2017, la delusione fiscale-digitale è servita
Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni
Fattura B2B, perché hanno bloccato il Sistema di Interscambio
Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare
Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)
Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana
Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese
Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"
Spid, un'azienda utility vuole l'identità digitale ma non gliela fanno usare
Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione
Codice appalti: partnership pubblico-privato come laboratorio di innovazione
Nobile, acquisti PA: "Ecco come la nuova banca dati migliora efficienza e trasparenza"
Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.
Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi
Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"
Cogo: "Il Team Digitale rottami il superfluo se vuole innovare (non solo la PA)"
Mochi: "Piacentini, l'eccesso di leggi si cura sulla strada e con il confronto"
Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale
Coppola: "Grosse sacche di spesa pubblica sfuggono ai controlli"
Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"
Servizi digitali PA, ecco gli orrori dell'esperienza utente
Ecco il digitale che i medici vogliono e il mercato non offre
E-Fattura, quando conviene esercitare l'opzione da cinque anni: cinque casi pratici
L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
Software libero, la PA non ha più scuse: linee guida e indicazioni per non sbagliare
Interoperabilità, serve per un mercato aperto: come e perché i governi europei dovrebbero intervenire
SPID e CIE per imprese e professionisti, facciamo presto: l’appello
Cryptovalute, a rischio la stabilità del sistema finanziario
Eu Data Act, proposte per un mercato unico dei dati: opportunità e ostacoli
L’anonimato nella finanza decentralizzata, pro e contro: il caso Wonderland
Brunetta vuole una PA semplice, tipo Amazon? Ricette facili, difficili da applicare
La roadmap del Governo Usa sulla moneta digitale della banca centrale: gli scenari che si aprono
Valute digitali e sanzioni finanziarie: i nuovi scenari dopo la guerra in Ucraina
Citizen care e gestione intelligente dei problemi in città: l’esperienza di Genova
Siti internet e servizi PA: le linee guida Agid occasione importante per la data protection
Con DigComp 2.2, l’IA nelle competenze di tutti i cittadini
Dispari opportunità: i fattori di esclusione dall’apprendimento durante la pandemia
Bitcoin, perché rischiamo di perdere tutto: servono regole su criptovalute
Registro operatori criptovalute: procedure e consigli pratici per l’iscrizione
Criptovalute, rapine miliardarie: ecco perché la sicurezza è un grosso problema
Spid per i minori, come farlo: tutto quello che c'è da sapere
Servizi pubblici digitali, il divario tra ideale e reale: perché semplificare non sempre è meglio
Voto digitale, Brescia (M5s) “Perché è un errore rinviare la sperimentazione”
Le nuove norme UE sulle criptovalute compromettono privacy e sicurezza? I nodi
La PA alle prese col PNRR: abbiamo i dirigenti per fare bene? Le competenze che servono
Cripto-asset: il punto sulle regole in Europa e Italia
Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili
Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi
Registro operatori criptovalute: ecco cosa c'è che non va
La finanza decentralizzata sotto la lente di Bankitalia: rischi e opportunità
Valute virtuali, nuove regole per gli operatori: ecco cosa cambia col Registro
Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 
Sicurezza informatica e difesa dei dati nell'era di cloud e smart working: la strategia Inail
Bitcoin, quanto possiamo fidarci? Ecco cosa c’è sotto il velo dell’anonimato
Bitcoin, un sistema decentralizzato solo in apparenza: scenari e miti da sfatare
PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Tecnologie decentralizzate e cripto-attività: così la Banca d’Italia detta la linea
Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
Referendum online, Perduca: "Bloccata la piattaforma, Colao che delusione"
Quarta dose vaccino anti Covid: chi deve farla, quando, come prenotarsi
Accessibilità dei siti: perché troppe aziende e PA ignorano la legge e i diritti dei disabili
Consob e la “SupTech”: il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’attività di vigilanza
Le criptovalute gettano le famiglie sul lastrico: il caso Celsius e la necessità di un intervento legislativo
Anonimato in rete: nemico da combattere o valore da proteggere? Ecco pro e contro
Dati pubblici aperti, verso standard comuni: i passi avanti dell’Italia
Convenzione aggregatori di servizi privati SPID e CIE, punti da chiarire perché il mercato decolli
De.He: cosa è la "decentralized health" e come realizzarla
Apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione, PA italiane verso nuovi obblighi
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Risparmio energetico, anche la PA nel suo piccolo può fare la differenza: ecco come
PNRR Salute grande occasione per una vera svolta: cosa manca per centrare gli obiettivi
Il portale Padigitale2026, la PA che funziona: come migliorarlo ancora in ottica “onceonly”
Uscire dalla crisi innovando: esempi e strumenti per sopravvivere alla tempesta perfetta
Il digitale contro la crisi energetica: le opportunità per ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi
PA digitale: buone pratiche delle Regioni Ue che l'Italia dovrebbe imitare
Truffe nel trading online, se le riconosci le eviti: ecco come difendersi
I rischi delle criptovalute nei paesi in via di sviluppo e la soluzione nigeriana
PNRR, come sta andando nei Comuni: esperienze sul campo e best practice
Riuso degli open data, servono certezze: l'esempio dei dati Covid ci aiuta a capire perché
Accessibilità ai siti web, il diritto negato: ecco le norme tradite da molti
Euro digitale, farlo bene e presto è necessario: perché sarebbe la moneta più sicura
Sanzioni pos, stop dal Governo: la retromarcia italiana sull'innovazione
Addio alle sanzioni Pos, il Governo sta sbagliando: ecco perché
Condivisione dati pubblico-privato, Lombardia pioniera in Europa: i vantaggi