Cultura e società digitali

I muri di Apple sono quelli di Trump
Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale
Gioielleria
Medicina
Mano
La Pmi approda online ma dimentica l'utente
Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART
I dati sul disastro dell'export: quando l'Italia ha perso il treno di internet
Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017
Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi
Mobile: think out of the box
Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo
Biondi (Miur): "Al via l'iniziativa adotta la micro azienda, per gli studenti"
Medaglia (Sapienza): "non solo banda larga, serve un salto quantico immateriale"
Fabris (Episteme): "La necessità di una salute digitale"
Biondi (Miur): "Diffonderemo il virus del digitale con nuovi testi scolastici"
Pochi conoscono l'Agenda, ma tanti confidano nella Pa digitale
Magatti: "Il digitale condizione di possibilità. Prepararsi per conoscerlo prima e meglio"
Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità
Alla Sapienza prove e problemi di Agenda digitale
Apprendere ricercando: la fine della didattica nozionistica
Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai
Scuola de-materializzata, i mesi che verranno
Biondi (Miur): "Iscrizioni online a quota un milione"
Biondi (Miur): "Scuola digitale al punto di non ritorno"
Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"
Tweet e quotidiani, prove tecniche di big data
Università, la guerra tra online e offline
Sanità e data center della PA, le spine nel fianco dell'Italia digitale
Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità
Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom
Made in Italy digitale in cerca di identità
Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data
Datacenter nazionali, le nuove competenze necessarie
Polillo: "Agenda digitale monca senza capitolo cultura"
E-book nelle scuole, ritardarli è sbagliato
La nuova vita dei musei, con i tablet
Convertire gli analogici, mission impossible?
Scuola digitale: c'è da imparare dal Regno Unito
La primavera
Il knowledge management europeo, questo sconosciuto
Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari
La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria
I cittadini partecipano, l'amministrazione tace
Mosca (PD): "Semestre europeo grande opportunità per l'Agenda Digitale"
Coppola (PD): "Ecco come ripartire con la governance dell'Agenda"
Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze
Analogico un professionista su due
L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare
Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
Le quattro novità digitali per i libri scolastici
Felice
Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico
Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni
Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
Marzano (Green Italia): "Una Carta dei diritti digitali europei per un'Europa più inclusiva"
Carrozza (PD): "Scuola Digitale e connessione delle PA, priorità dell'Agenda Digitale"
Verso
Privacy: può esistere davvero?
Un Champion, molti Champions
Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia
Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
Coppola (PD): “Quattro punti per innovare l'Agenda Digitale Europea”
Perché serve un'Europa visionaria che guidi la rivoluzione del lavoro
Il doppio ruolo dell'Agid: unire centro e periferia, diffondere la cultura digitale nelle Pa
Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse
Guarnigione
Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa
La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione
Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"
Trasformare la PA, abolire il CAD
Il sole
Libri digitali: il grande bluff di Renzi
Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia
Coppola (PD): “Necessario passare alla strategia del Digital First”
Di Giorgi (PD): “La cultura digitale per la semplificazione normativa”
I tasselli mancanti per l'Agenzia
La strategia OpenData nel Regno Unito
Open Government Partnership: la sfida da cogliere
Barberis: "Italia, Login! L'Italia entra in Rete"
Accesso a internet come diritto: parte l'iter in Sicilia
Innovazioni e lacune di Crescita digitale
La Pec è in una palude normativa: ecco come uscirne
Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"
Cameron attaccando la crittografia ambisce a un potere senza controllo
Bruno Bossio (PD): “Per la trasformazione della PA, tutor digitali per i cittadini”
Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate
Come uscire dagli ultimi posti nella classifica digitale europea
Diamonds
Dita
Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
Come cavalcare (e non subire) l'innovazione della fattura elettronica
La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi
Sopra
Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza
L'emendamento cancella-diritti su Internet e la Commissione parlamentare che non c'è
Sangue
Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano
Lamborghini: "Questione e-skill fondamentale per fare Agenda digitale"
Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"
Stadio
Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca
Farfalla
Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
Open Data per il business: la (difficile) via italiana
Mosche
Rossa
Bardi: "Necessario l'obbligo di un coordinatore digitale in ogni scuola"
Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"
Cianfriglia: "Trasparenza, competenze, merito nella PA: partiamo dalla Scuola"
La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"
Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"
A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"
Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
Bossio (PD): “Ok Riforma PA, ma è urgente concretizzare i programmi di Crescita Digitale”
Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi
Riforma PA: le innovazioni e le ombre
Sé stessi
Tutte le farfalle
Premio Agenda Digitale 2015: c'è tempo fino al 9 ottobre per candidarsi
Puppato (PD): “Ecco gli obiettivi minimi per le competenze digitali”
Bacio
Saggini: “Attuare subito il domicilio digitale”
Coppola (PD): “Servono leve efficaci per la reale attuazione del CAD”
Galassia
Protocollo informatico, tempo scaduto. Ecco come reagire all'inadempienza
Chiacchiere
Un terremoto digitale scuote la Scuola Italiana: che cosa ci aspetta?
Solo farfalle!
Coppola: "L'impegno è riqualificare la spesa IT della PA"
Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
Dio
Melma
Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze
Seppia
Ma l'animatore digitale a Scuola è un parto confuso: ecco cosa manca
Amore
Prostituzione
Eurostat, l'Italia digitale 2015 è un flop. E il 2016 un'incognita
Curare la mente dei bambini con mondi virtuali e robot mobili: il progetto Krog
Competenze digitali: come recuperare i ritardi nel 2016
Nascita
Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare
Capodanno
Romeo: "Il nuovo Foia ci rivelerà quanto il Governo ci tiene al rapporto con i cittadini"
Epifania
Riso
Fuoco
Arte
Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti
Accompagnare la trasformazione PA: Agid scende in campo
Compleanno
Lavoro agile, le debolezze del disegno di legge
Modello aperto per i servizi PA: da Agid un'opportunità per cittadini e imprese
Sanremo
Intelligenza
Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano
Spid, tutti i nodi da affrontare per la prossima fase
Palmieri (FI): "Foia è ennesima delusione digitale di Renzi"
Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
Gianroberto Casaleggio
Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
Liuzzi (M5S), Foia: "Modifiche insufficienti, ecco perché abbiamo votato contro"
Il Foia diventa il laboratorio per la partecipazione attiva
Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"
Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa
Scuola, tutta la burocrazia che rischia di uccidere il Piano nazionale di Renzi
Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco tutte le sfide da superare
Coppola: "Foia è una vittoria, abbatterà la corruzione in Italia"
Foia: cosa ci piace e cosa ci lascia perplessi
Battaglia, Foia: "Pronti a sollecitare cittadini e giornalisti per usarlo al meglio"
Days
Foia, i tre punti che fanno preoccupare il Movimento 5 Stelle
Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"
Ecco perché Spid è una porta a costo zero per l'accesso ai servizi digitali
Elezioni, quanto conta il digitale per i futuri sindaci: l'analisi dei programmi
Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia
Elezioni Bologna e Roma: innovazione digitale al ballottaggio
Anghelè: "Un portale unico della trasparenza per facilitare l'accesso ai dati delle PA"
Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)
Brexit
Competenze digitali, i paradossi di un allarme ignorato dal Governo
Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti
Caporossi: "Accountability della PA, ecco uno strumento per misurarla"
Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"
Italia digitale, avvistate le killer application (tra sprechi e ritardi)
Privacy Shield: i nodi irrisolti (e irrisolvibili)
Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze
Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go
CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa
Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia
Investire sulle competenze, unica via per la crescita
Cad, urgente un piano di accompagnamento per le PA
Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva
Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
Mucci: "Un CAD con tanti limiti"
Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?
Migliorare la PA con le logiche delle app consumer
Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale
Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici
Città unite per l'innovazione: una nuova tendenza che si afferma
Masi: "Necessario superare la frammentazione delle iniziative dei comuni"
Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"
Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"
Non c'è crescita senza consapevolezza digitale
Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende
Il Foia inglese, un esempio per l'Italia
Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese
Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
Scuola digitale, che ci resta dopo Renzi: i risultati e i nodi aperti
Renzi ha perso (anche) perché non ha capito come manipolare la rete
E' troppo fragile il piano "Crescita digitale": come rafforzarlo, assieme
La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio
Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo
Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
Il nuovo Regolamento Europeo in materia di trattamento dati personali: gli elementi di maggiore rilevanza
Avvocati e notifica atti, che cambia con Eidas
Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
Data retention, "la sentenza della Corte di Giustizia sbaglia bersaglio"
Mantova, addio carta per le pratiche edilizie
Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”
Per la nuova PA, non bastano nuovi processi: bisogna cambiare le teste
Foia, come fa la PA a adeguarsi: la pubblicazione dei dati
Foia, le norme cornice utili alla normativa: l'esempio del Regno Unito
Noci (Polimi): "Le due innovazioni di cui Piacentini ha bisogno per cambiare l'Italia"
Quali politiche per una economia basata sui dati: dall'Europa una lezione per l'Italia
Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini
Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia
"Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
Pa digitale, l'era della semplicità efficace: less is more
Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte
Open Government, le consultazioni pubbliche adesso si fanno così
Agenda Digitale Urbana, quali indicatori per misurare l'attuazione
Il virtuale è morto. Lo spazio della rete come apertura al noi globale
Confindustria, Adiconsum: "L'Agenda trascura la cultura digitale"
L'Agenda digitale del Web 3.0
Big data per l'Agenda digitale in salsa Web 3.0
D'Angelo: "La tecnologia vince se è sentita come utile"
D'Angelo: "L'Agenda trascura questioni di fondo non economiche"
Inclusione digitale, meno male che ci sono i privati
Il digitale aggrega generazioni diverse
De Martin (Polito): "Prepariamoci all'ondata americana dei corsi online"
Nel flusso delle immagini. Lo sharing creativo è nuova partecipazione
Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale
L’Agenda Digitale del Web 3.0: gli strumenti semantici
L'Io e il self digitale
Agenda orfana delle competenze digitali precipita in Europa
I nativi digitali sono tra noi. Sul serio
Il liceo con le lavagne elettroniche senza cavi
Esiste un’intelligenza digitale e può essere dimostrato
A Roma, l'abbonamento si fa con la Metrebus Card. Ma la scadenza è riportata sullo scontrino
Sapere digitale, un rumore di fondo
La via italiana alla conoscenza della rete
Multa per eccesso di velocità, l'importo ha un eccesso di... euro
La mia banca è digital-divisa
Innovare davvero è una rivoluzione sociale
Cisco Networking Academy, 20mila dall'Italia a imparare l'IT
Sambuco: "La UE lancia la grande coalizione per il lavoro digitale"
Il tablet non basta: verso un nuovo ruolo del docente
Nuovi emarginati sociali, figli dell'Agenda
L'Agenda digitale della Scuola
Il senso del web per Greenpeace
Nella scuola del futuro si "Impara Digitale"
L'innovazione digitale all'italiana rischia l'effetto boomerang
Storie di oggetti, letture digitali: dopo il rogo di Napoli
Telelavoro, urge adeguare le norme
La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta
La formazione digitale per rilanciare la produttività
La paura di cambiare affossa l'Agenda
I bit e la disgrazia di non essere mattoni
In un futuro senza privacy, telco e utenti soggiogati
Il mobile che cambia le competenze digitali in azienda
Fondo sociale europeo, sottovalutarlo è sbagliato
L'importanza relativa dell'ebook a scuola
Steve Jobs, il film: il messia della cultura digitale?
La zappa, il martello e le biciclette
Per favore, non chiamateli nativi digitali
Il senso di Facebook per gli italiani
Abitare Facebook, una mappa
Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali
Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa
Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?
Smart working e lavoro in mobilità by default
Un'etica per l'internet delle cose
Dal Mise, Statindustria: per una data economy italiana
I criteri per le competenze digitali
Ragosa (Agid): "Avanti con il piano per la formazione digitale"