Cittadinanza digitale

Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"
Dichiarazione precompilata 2018, tutto quello che c'è da sapere
Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)
Smart Home, ecco i modelli di business provati dai vendor
La firma remota compie 10 anni: ecco la lezione di una storia di successo
Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché
Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg
Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici
Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA
Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”
GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
L’energia del futuro: nessun indugio nella strategia energetica nazionale
Blockchain e mining, ecco come funziona: dietro le quinte della tecnologia
Cybersecurity PA, il "fattore umano" è il problema: lo scenario
Processo tributario telematico: contraddizioni normative e problemi applicativi
Pa digitale, le tre cause politiche che bloccano tutto
Zone Franche Urbane e Agenda digitale: i vantaggi per PMI e professionisti
Un (Bel)Paese analogico: contratto di Governo M5S-Lega e Desi le ultime prove
Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide
L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec
Perché l’Italia ha bisogno di un Ministro per il Digitale
Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
Fornitori e PA digitale, timori sul futuro: tra il down dell'Spc cloud e le gare del Piano Triennale
Reti a prova di futuro per le aziende, ecco come devono essere
Bandi Infratel banda ultralarga, il momento della verità: luci e ombre
Tanti "Team Digitali" locali, per innovare Comuni e territori: l'idea
SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività
Albo Unico delle Professioni con blockchain, l'idea dei notai italiani
Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni
L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve
Nuovo Governo, Rangone: "Serve un triplice coraggio politico per cambiare l'Italia"
Documenti digitali della PA, quali priorità nel nuovo Governo per uscire dall'impasse
Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"
Io.italia, una "figata pazzesca"? Solo se le PA imparano a parlarsi
Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier
Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo
I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
Pec e servizi elettronici di recapito certificato, ecco il futuro: tra standard Etsi e domicilio digitale
Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company
Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
PA, semplificare tutto per innovare l'Italia: la missione per il nuovo Governo
Cerved Next, una giornata-evento per i pionieri della data-driven economy
Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"
Jamming, attacco cyber dos via onde elettromagnetiche: ecco come
Dichiarazioni redditi, bisogna stampare gli originali dopo la conservazione digitale?
Spid per uso professionale, passo importante ma non basta: ecco cosa serve
Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni
Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive: modulistica, impresa in un giorno
Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"
Accessibilità web e mobile, le regole in Europa e in Italia
Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati
Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
Propaganda digitale, così ci manipola: tecniche e strumenti
Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018
Passaporto elettronico e burocrazia molto analogica: il paradosso italiano
Anche le fatture passive vanno conservate a norma. Ecco come
Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"
Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
Fact-checking partnership di Facebook: come funziona, pro e contro
Fattura elettronica: più che una proroga, serve flessibilità
Piano ICT nella PA: il bilancio del primo anno e i prossimi passi necessari
La PA riscuote meglio con sistemi data-driven: un consorzio di bonifica
Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
Per un "Benessere Equo e Sostenibile": la visione di Roma Capitale sugli indicatori BES
La gestione data-driven dei crediti tributari: il caso di Terre di Castelli
Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme
Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"
Open source in Regione Lombardia: il progetto Open 2.0 e l'innovazione nel riuso
Una “governance” digitale vo’ cercando…
Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima
Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
Criptovalute: tasse, regime e contabilità fiscale per bitcoin e le altre
Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici
Open data PA, bilanciare rischi privacy e benefici: un nuovo approccio
Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
PSD2, le API nuovo business per le banche (ma non l'hanno capito): ecco come
Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA
Pa locale in ritardo sui servizi digitali, serve una cabina operativa nazionale
I poteri di autentica dell’avvocato nel processo telematico: stato dell'arte
Team Digitale, Quintarelli: "Perché è opportuno prorogare il Commissario, per fare l'Italia digitale"
Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"
Anagrafe nazionale, che succede con l'ingresso dei grandi Comuni (Torino, Milano) e il futuro
Intelligenza artificiale per un mondo migliore: come realizzare l'utopia
Rilevazione presenze nella PA, usiamo la biometria? I problemi
Fattura elettronica tra privati: la notifica d’esito committente non è attiva
Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"
Madia: "La PA ora è più trasparente, ma serve lo scatto culturale"
Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito
ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"
Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"
Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo
PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
E-Fattura, quella pericolosa tentazione di una proroga per le piccole imprese
Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
Spid in ritardo, perché è successo e come recuperare
Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché
Open government: così trasparenza e partecipazione rafforzano la democrazia
Accesso ai dati della PA, l'utilità dell'intelligenza artificiale
Fatture elettroniche via QR code: come farle e i vantaggi
Tecnologie ispirate dalla natura per un futuro sostenibile: ecco come
Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia
Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"
Giustizia digitale, andare oltre il processo civile telematico
Agid, gli accordi territoriali: i nodi da risolvere per ripartire
eFattura B2B scartata dal SdI: entro quanti giorni va riemessa?
Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"
Mobile analytics, che fa il Comune di Firenze per migliorare servizi e infrastrutture
Italia digitale, troppe incognite: le proposte dell'intergruppo innovazione alla Camera
Gori (Bergamo): "Meno vincoli sui Comuni per sbloccare la trasformazione digitale"
Informatica forense, il Far West delle competenze: come risolvere
Metadata mining, migliorare così i database delle PA
Agid, Bruno Bossio: "Alvaro porti nella PA l'innovazione dei processi delle Dogane"
“Giustizia metropolitana” a Bologna: stato del progetto
Fatturazione elettronica, aziende contro: le proposte per aiutarle
OPAL, un modello alternativo per la privacy dei dati
Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino
5G, il ruolo dei piccoli player per l'innovazione delle app
Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida
Non solo selfie: per i ragazzi condividere dà senso alla vita, ecco perché
Il codice destinatario fattura deve essere comunicato a tutti i fornitori?
Misurare il digitale che c'è (o manca) sul territorio: verso il primo Desi regionale
Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
Accesso a banche dati anagrafiche con ANPR: cosa cambia e quali vantaggi
Fake news, i meccanismi cognitivi che ci fanno cascare (tutti) nelle bufale
Open data in Italia: una storia ancora da scrivere
Carte d'identità elettronica, le attese nelle principali città per averla
Governare la PA digitale, la via per abbandonare il manicomio
Cie, che sta facendo Roma Capitale per il servizio
Fatturazione elettronica B2B, le semplificazioni in vista dell'obbligo 2019
CIE, come ha fatto Reggio Calabria ad abbattere i tempi di attesa
Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
5G, il record italiano al confronto con le aste degli altri Paesi UE
Casa digitale del cittadino, perché è necessaria la co-progettazione
Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet
Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
CIE: che sta facendo Bologna per migliorare il servizio
Leggere su internet e dislessia: pro e contro
CIE, ecco la situazione a Milano
PagoPA, ecco tutti i risparmi per gli enti pubblici
Responsabile per la transizione digitale, che fare perché non sia un "profeta disarmato" nella PA
Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo
Notifica degli atti di giustizia via PEC: una guida
CIE a Firenze, attesa quasi azzerata
Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"
PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come
Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village
Banche e incidenti di sicurezza informatica: aspetti legali, obblighi e responsabilità
Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici
Indirizzo Pec o codice destinatario: cosa indicare nella fattura elettronica
Rangone: "Bene Attias, la sua passione contamini la PA per la transizione digitale"
Fattura elettronica: cosa fare se i dati sono corretti ma incompleti
PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
La Blockchain per l'identità digitale pubblica, come fare
Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
In Corea è l’e-Gov la forza trainante dell’economia digitale
Fattura elettronica, come funziona il recapito al condominio
Agenda digitale, Mochi: "Stop alla dialettica, serve dialogo tra le parti o sarà ancora caos"
CIE, l'impegno di Torino per diminuire i tempi di attesa
Politica economica del Governo, ecco tutte le contraddizioni "esplosive" nel medio-lungo periodo
Mille comuni in ANPR, ma c'è tanto da fare: ecco ostacoli e obiettivi
Diritti umani e tecnologia, la grande responsabilità dei progettisti
Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere
Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora
Perché Red Dead Redemption 2 è la massima espressione della cultura videoludica
La corretta gestione delle fatture elettroniche emesse dai commercianti al minuto
Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima
I servizi digitali della PA sono difficili da usare perché figli della carta: che fare per risolvere
Attacco alla Pec, la lezione da trarre per proteggere meglio le nostre infrastrutture critiche
Aggiornare la legge 150 per una comunicazione pubblica ai temi del digitale
PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione
Human in the loop, per un'intelligenza artificiale al servizio degli uomini: il nuovo approccio
Polis2020, un progetto multi-stakeholder per fare la PA digitale
Confindustria: "Bene il Governo su Formazione 4.0, ma alle pmi serve di più"
Pec, attenzione non è abolita: il suo ruolo nel 2019 (dopo il decreto semplificazioni)
Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive
eFattura per lavorazione di beni di terzi: cosa indicare e allegare
Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale
5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia
PA digitale, i cinque punti per innovare (davvero) i processi
Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"
Anpr, gli obiettivi 2019: subentri, servizi al cittadino, interoperabilità
Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
Che caos la fatturazione elettronica in Sanità: qualche prima soluzione
Proteggere le infrastrutture critiche con il cloud, come vincere la sfida
Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
Cara PA, fatti amico il cittadino (col digitale): ecco la strategia
Semplificazione amministrativa: il nuovo ruolo delle associazioni di rappresentanza
Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale
Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario
Criptovalute e riciclaggio, ecco l'illegalità che affligge il cuore dei bitcoin (e affini)
5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020
Fatture elettroniche archiviate su Dropbox e conservazione a norma
Per una nuova politica dell’informatica pubblica: un approccio "agile"
Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite
Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue
Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
Blockchain nel mercato immobiliare, ecco un impatto: l'esempio degli Emirati Arabi Uniti
Blockchain, le principali normative nazionali al mondo
Spid e Cie, prove di convivenza futura tra i due strumenti di identità digitale
Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione
Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come
Fattura elettronica: uso dei servizi di fatturazione, consultazione e conservazione dell'AdE
Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
Intelligenza artificiale e privacy, i 5 punti critici di una relazione pericolosa
Il Data & Analytics Framework (Daf) è la Piattaforma Digitale Nazionale Dati: i punti chiave
App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"
Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti
Il testo della norma che sposta al Presidente del Consiglio poteri e funzioni dell'Agenda Digitale
Machine learning, i problemi per la privacy (e le possibili soluzioni)
La sicurezza della fatturazione elettronica: come proteggersi dai rischi
Restituire valore al territorio con il digitale: l'esempio della Lombardia
Lo switch off digitale nella PA: tra casi di eccellenza e forti difficoltà
Team digitale: ecco il patrimonio lasciato alle PA per il futuro
Cie 3.0, tutti gli usi digitali della nuova carta d'identità
La tutela degli archivi privati nell'era del GDPR: le norme da conoscere
Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche
In ricordo di Antonella Giulia Pizzaleo: l'iniziativa a un mese dalla scomparsa
PA digitale, semplificare i servizi online con un approccio win-win
Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
Al via la blockchain revolution: ecco cosa potremo fare grazie alla nuova norma
Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"
TorinoFacile, Pisano: "Così coinvolgiamo il cittadino per i servizi digitali"
Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché
Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi
Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"
Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)
Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”
Elezioni Sardegna: trasparenza dei dati, questa sconosciuta
Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro
Conservare documenti informatici, la durata del supporto è importante per legge: che c'è da sapere
Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"
La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"
Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID
Come conservare le fatture analogiche di contribuenti in regime forfettari
Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze
Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica
5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019
Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio
Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona
Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come
Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"
PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché
Fattura elettronica in agenzie di viaggi, hotel e b&b: regole e obblighi
Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre
Il Social Credit System cinese: un esempio di big data al servizio del potere
Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"
Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita
Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti
Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
Legge sul reddito di cittadinanza: esclusi, revoche e sanzioni
La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano
Il rimedio alla fattura emesssa con codice fiscale errato e scartata dallo SDI
Open data nel piano triennale ICT PA: la prima strategia unica su riuso e valorizzazione
Blockchain: così le aziende si avvicinano alla tecnologia (cinque esempi concreti)
Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi
Spid e Cie, ecco il futuro nel Piano triennale Agid (e le lacune da colmare)
Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa
Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica
Direttiva copyright, ecco perché serve un meccanismo di “redress by design” per l’AI
Fatture differite: la data da indicare dal primo luglio 2019
L’effetto di Facebook sul cervello secondo la scienza (video)
TikTok: cinque cose da sapere sull'app più amata dagli adolescenti
Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali
Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"
Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"
Gli effetti del cyberbullismo su vittime e carnefici: tutte le sfaccettature del fenomeno
Comunicazione online della PA, i problemi italiani e come risolverli
Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve
Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi
Italia digitale, usciamo dalla nebbia
San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica
Hate speech, le tecniche per identificare (in automatico) i "contenuti violenti"
Ragazzi Hikikomori anche in Italia, come affrontare il problema
5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
Trasformazione digitale della PA: come scegliere il team giusto con la piramide di Maslow
Cittadinanza digitale: ecco perché non bisogna confonderla coi servizi digitali
La Carta d’Identità Elettronica per accedere a servizi pubblici e privati, ecco come
Responsabile dei Sistemi Informativi nella PA, il grande dimenticato: il problema
Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale
L'emissione di fattura elettronica sostituisce l'obbligo di ricevuta o scontrino fiscale
La PA digitale richiede nuovi comunicatori pubblici: aggiorniamo la legge 150/2000
Stablecoin: la valuta per l’economia del futuro, ma la strada è ancora lunga
PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale