Cittadinanza digitale

PA digitale, semplificare i servizi online con un approccio win-win
Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"
TorinoFacile, Pisano: "Così coinvolgiamo il cittadino per i servizi digitali"
Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché
Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”
Elezioni Sardegna: trasparenza dei dati, questa sconosciuta
Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro
Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"
La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"
Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica
Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona
PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché
Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre
Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"
Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti
Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano
Open data nel piano triennale ICT PA: la prima strategia unica su riuso e valorizzazione
Spid e Cie, ecco il futuro nel Piano triennale Agid (e le lacune da colmare)
Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica
Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"
Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"
Comunicazione online della PA, i problemi italiani e come risolverli
Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve
Trasformazione digitale della PA: come scegliere il team giusto con la piramide di Maslow
Cittadinanza digitale: ecco perché non bisogna confonderla coi servizi digitali
La Carta d’Identità Elettronica per accedere a servizi pubblici e privati, ecco come
Responsabile dei Sistemi Informativi nella PA, il grande dimenticato: il problema
Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale
La PA digitale richiede nuovi comunicatori pubblici: aggiorniamo la legge 150/2000
PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale
Trasformazione digitale della PA, a che punto è: ecco come vanno tutti i progetti
Trasparenza PA, l'esperienza di OpenMunicipio a Udine e Senigallia
Maturità degli open data in Europa: Italia tra i trend setter, ma si può fare meglio
Open Government, quale equilibrio tra trasparenza e privacy
Italia 4.0: un nuovo regionalismo per rilanciare l'innovazione, ecco come
Spid, ecco tutti i servizi offerti agli utenti dall’Agenzia delle entrate
Pagopa, ecco i nodi che bloccano i piccoli Comuni: come risolvere
L’identità digitale italiana si fa strada in Ue, ma molti problemi frenano Spid
Difendere la PA dal cyber crime: l'importanza dei controlli di “primo livello”
Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA
Digitale, Italia sempre a fondo classifica: cultura e design le chiavi per recuperare
La carta d'identità elettronica per l’accesso ai servizi online: ecco quanti e quali
Accesso agli atti nella PA: il difficile equilibrio tra trasparenza e protezione dei dati
SPID, tariffe migliori per i fornitori di servizi privati: un primo passo per uscire dal tunnel
Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)
Cedolino NoiPA: login, accesso e consultazione
NoiPA: cos'è, login e accesso, consultare cedolino e stipendio
Cocco: "Tutte le sfide della semplificazione a Milano"
PagoPA: successo sì, ma per pochi. Ecco tutte le difficoltà di Enti e utenti
Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali
Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy
Accesso civico generalizzato (FOIA, Freedom of Information Act): cos'è e come funziona in Italia
Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"
Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come
Big data, è tempo di misure strutturali e sovranazionali
Open data pubblici, Italia leader europeo: ma è vera gloria?
Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia
Trasformazione digitale a colpi di "design thinking": ecco l'approccio giusto
Gestione del rischio in banca: la governance delle esternalizzazioni dopo il Gdpr
Educare la PA a parlare "social": errori, orrori ed esempi da seguire
Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze
PagoPA, tutti i punti da sistemare per l'obbligo di fine anno
GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario
Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia
Spid alle imprese, una campagna di comunicazione per rilanciare il servizio
Open government, ecco l'attuazione del Quarto Piano d’azione nazionale
Banche alla ricerca di equilibrio tra GDPR e PSD2: la sfida
FinTech: la riscossa dell’Africa occidentale
mHACKeroni al DEFCON: aiutiamo gli ethical hacker italiani a vincere la finale mondiale
Apple card, altro che "not a bank": come funziona e perché il vero business restano i dati
PagoPa, i problemi della riconciliazione/rendicontazione e come risolvere
Smart working nella PA, quando la presenza è nemica dell'innovazione
Inviare più ordini con un'unica lettera di vettura, ecco come fare
Squid Game, ecco perché la serie è un fenomeno socio-culturale
Truffe reddito di cittadinanza, ecco come le hanno smascherate
Turismo, tutti gli incentivi con il decreto attuativo del PNRR
Formazione blockchain, come farla bene
Startup, cresce l'open innovation in Italia ma l'ecosistema non è ancora maturo
Riparazioni e fattura elettronica, quali codici usare
Analisi dati contro il rischio evasione, quali tutele privacy
PEC europea, che cos'è e come funziona: tutti i requisiti
UE, quanti crucci l'IVA: dalla fattura elettronica alle norme ecco le iniziative comunitarie
NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio
Dark pattern, così le aziende ingannano gli utenti: le nuove linee guida EDPB
Fattura PA senza CIG o CUP, come fare
Fascicolo sanitario elettronico, spunta la legge per farlo funzionare davvero
Bonus elettrodomestici 2022, come comprare frigorifero o condizionatore senza salassi
Riforma Codice della proprietà industriale, lavori in corso: come cambiano le tutele per le invenzioni
IDPay, cos'è e come funziona la piattaforma per i bonus fiscali
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
Caparra, acconto e fattura per affittacamere, come fare
PNRR, verso il turismo 4.0: ecco le misure e gli obiettivi
EU Digital wallet, come funzionerà in pratica: tutti i dettagli operativi
Meta ha evaso il fisco italiano? Perché è una accusa importante
Tribunale online, guida alla piattaforma: quali servizi offre e come usarli
Fatture emesse dal Comune, come scegliere il tipo documento giusto
I servizi alle imprese della Gen Z e nell'era della transizione digitale: le sfide per le Camere di commercio
La galleria virtuosa che fa vivere le opere in digitale con gli NFT
Smascherare la finzione con i dati biometrici della grafia: strumenti e tecniche
Ecco il regolamento MiCA: che cambia per crypto-asset e blockchain
Ma quale riforma della giustizia digitale civile, i tribunali sono ancora in ritardo
Un cambio epocale nella giustizia italiana: dai documenti ai dati
PA, come gestire meglio i dati per offrire servizi migliori
Responsabili della gestione documentale: come rafforzare il fronte interno della trasformazione digitale
eIDAS 2.0: la nuova frontiera dei sistemi di identificazione digitale
Superbonus 110-90 2023: la guida completa per avere gli incentivi
L'IA bussa alle porte degli studi legali: i vantaggi per l’avvocato 4.0
Firma elettronica e onboarding digitale, il futuro delle soluzioni fiduciarie per imprese e PA
La blockchain al servizio di logistica e spedizioni
Per cambiare la PA serve una visione: l'esempio del SUAP
AI generativa: un decalogo per gli avvocati
Firma digitale, così è utile alle risorse umane
Digital forensic, quanti problemi con la copia mezzo: come fare
Fattura elettronica europea, guida per aziende: regole, vantaggi e soluzioni sul mercato
Cripto attività e fisco, le regole dell'Agenzia delle entrate per bollo, dichiarazione e sanzioni
Firme e sigilli da remoto, cosa fare con le nuove regole eIDAS
Certificati anagrafici per avvocati, ecco come chiederli sul portale ANPR
Affitti brevi, guida pratica 2024 per host: cedolare secca, obblighi e sanzioni
Legge sul reddito di cittadinanza: esclusi, revoche e sanzioni
Il rimedio alla fattura emesssa con codice fiscale errato e scartata dallo SDI
Blockchain: così le aziende si avvicinano alla tecnologia (cinque esempi concreti)
Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi
Fatture differite: la data da indicare dal primo luglio 2019
L'emissione di fattura elettronica sostituisce l'obbligo di ricevuta o scontrino fiscale
Stablecoin: la valuta per l’economia del futuro, ma la strada è ancora lunga
Fattura elettronica e data effettuazione operazione: che cambia da luglio 2019
I termini di emissione della fattura elettronica per i rappresentanti
Scontrino elettronico, l'impatto: paura dei costi e scetticismo sulla lotta all'evasione
Fattura elettronica, i termini di emissione per i contribuenti trimestrali
Fattura elettronica, come comportarsi verso un soggetto estero
Fattura elettronica d'acquisto, ecco perché non è giusto registrarle con data anteriore al recapito
Fattura elettronica emessa dopo lo scontrino: ecco come numerarla
Rischio di riciclaggio, ecco le regole tecniche del Consiglio nazionale dei commercialisti
Libra fa concorrenza ai money transfer: ecco gli scenari futuri
Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali
Fattura differita, ecco come indicare la data corretta
Blockchain e Comune di Napoli: un esempio di e-voting
Trasformazione digitale, l'Italia Paese delle norme disattese: da dove (ri)partire
Regime forfettario, non si possono emettere fatture con addebito dell'IVA: ecco perché
Legge di Bilancio 2020: la guida a tutte le principali novità fiscali
Società partecipate e Codice dell’Amministrazione Digitale, tutte le regole
AI, il paradosso della legge come ostacolo o supporto: perché serve un nuovo approccio
Nota di credito per Fattura PA rifiutata, quando conviene farla
Nuovo contributo a fondo perduto per operatori economici, tutte le modalità
Beni anti-Covid in fattura: ecco codici e aliquote da usare per le agevolazioni
Credito di imposta Formazione 4.0, come funziona e a chi spetta
Fattura elettronica, ecco entro quando va inviata
Nuovo eIDAS e identità digitale europea, perché il wallet è una sfida complessa
Blockchain, il modello cinese tra tecnologia e politica: ecco gli sviluppi
Affittacamere e case vacanze, l'alternativa al registratore telematico
Attacco a Twitch, il Fisco pronto a piombare sui ricchi streamer italiani
Come sono i controlli green pass in azienda col decreto Capienze
Agenzia delle entrate, addio alle credenziali ma non per tutti: ecco i casi particolari
Adempimenti fiscali dicembre 2019, acconti e versamenti di imposte: ecco cosa ci attende
Intelligenza artificiale in Sanità, cosa aspettarsi dal 2020
Privacy e antiriciclaggio "sinergici" per la compliance dei commercialisti
PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari
Fattura elettronica, il nuovo formato XML: cos'è, a cosa serve e tutti i codici
Presidio archivistico per i documenti informatici, ecco le regole per l'operatività
Problemi di accessibilità per i documenti pubblici sul coronavirus: come risolvere
Fattura elettronica, divieto assoluto di emissione per gli odontoiatri: ecco perché
Pec, così ha “forzato” la PA digitale: pro e contro dello strumento
Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi
Codice Ateco per attività di realizzazione prodotti in legno, come sceglierlo
Decreto Rilancio approvato, ecco tutte le misure fiscali per imprese e professionisti - Scarica il PDF
Fatture analogiche, ecco perché non serve la conservazione sostitutiva
Blockchain e identità digitale: dove sta andando l'Italia
Contributo a fondo perduto per imprese “in difficoltà”: ecco perché serve chiarezza
Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi
Fatture elettroniche, niente sanzioni se si sbaglia la consecutio temporum
Platform economy, così rilanciamo le imprese italiane dopo il covid
Regime forfettario, come gestire i ricavi a cavallo tra due anni
Contabilità semplificata di cassa, come stabilire detraibilità Iva e deducibilità dei costi
Firma elettronica avanzata in banca: che cambia col DL Semplificazioni
Super ecobonus 110%, cosa cambia dopo la conversione in legge: la guida
Incentivi per start up e PMI innovative 2020-2021, a chi spettano e come funzionano
Patent box 2022 per software, marchi e know how: ecco come funziona
Fattura elettronica, ecco come funziona il criterio di progressione
Affittacamere, come funziona la fatturazione con regime forfettario
Ipotesi super scadenze fiscali, rischio caos: la priorità è digitalizzare
Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure
Assunzioni a tempo indeterminato, come fare domanda per l'esonero contributivo
L'app CieSign per firmare con la carta d'identità elettronica: come funziona
Fattura elettronica differita, ecco quale data indicare
Lotta all'evasione, le proposte della Commissione UE per le piattaforme digitali
Moss 2021, scadenze e versamento trimestrale: la guida
Sanzioni scontrino elettronico, quanto si paga se si hanno più punti cassa
Enea: cos'è, come funziona e come fare la dichiarazione
Codice destinatario, perché non è personale
Verso il Merge di Ethereum: vantaggi e rischi per utenti, miner e investitori
Processo penale digitale, lavori in corso: cosa cambia dopo il decreto attuativo
Imprenditoria femminile, a che punto siamo: passi avanti e problemi irrisolti
Arbitrato telematico: cosa dice la normativa, vantaggi e criticità
INAD, domicilio digitale e notifiche: le revisioni necessarie per evitare cortocircuiti
Sanzioni fattura elettronica forfettari, dal primo ottobre stop alla moratoria: cosa cambia
Efficienza energetica e smart building, perché la priorità è un piano per la PA
Flat tax, che cos'è, come funziona e a chi conviene
Public innovation manager: cosa fa e perché è cruciale per la transizione digitale dei Comuni
Commercio elettronico, perché si è esonerati dalla fattura
Bonus edilizia, come fruirne se si riceve una fattura cartacea
Ravvedimento per omessa fatturazione prima della chiusura della partita IVA, come fare
Fattura errata, ecco in che modo stornarla
Notifiche agli avvocati, come cambia la legge: ecco tutte le novità
Come blockchain può modernizzare la PA: trasparenza, identità digitale e appalti, ecco le applicazioni
Sostenibilità e supply chain, le raccomandazioni del World Manufacturing Forum per il 2023
Interoperable Europe Act: così l’interoperabilità migliorerà i servizi pubblici nella Ue
All'Italia serve un ministero della sovranità digitale: ecco perché
Robot al posto degli avvocati: succede già, ma attenzione
Le intercettazioni telematiche sono essenziali, ma serve equilibrio: come trovarlo
Servizi Publish&Read da aziende estere, come gestire l'IVA: le indicazioni dell'Agenzia delle entrate
Diritto all'oblio, le nuove frontiere globali del Garante Privacy italiano
Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura
Pubblica amministrazione digitale, che cosa è secondo Eggers
Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio
Cookie di sessione, che c'è da sapere per la propria sicurezza informatica
Quale politica digitale per una società migliore: ecco le scelte da fare
Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore
Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta
Blockchain civica: economie tokenizzate a supporto delle comunità locali
Tassare le multinazionali tech, come fare? Le soluzioni in campo
AI e giornalismo: il nuovo codice deontologico dà una guida etica
Back office PA, come gestire la complessità con l’innovazione: l’esempio di elixPro
Documenti digitali, ancora tanti ostacoli da superare: lo scenario
Algoritmi e giustizia, il peccato originale è nella base dati
AI per avvocati e commercialisti, ecco gli usi e le soluzioni sul mercato
Grafologia forense e IA: nuove frontiere nell'analisi delle firme
Giudici "potenziati" dall'IA: le tutele dell'AI Act
Criptovalute, cosa bisogna sapere: trading, sicurezza, pagamenti
Dalla bottega alla blockchain: il digitale ridisegna la proprietà aziendale
Fattura elettronica extra Ue, quale esenzione Iva
Finanza digitale, l'impatto della VISA tokenized asset platform: come funziona
Formazione 5.0, che cos'è e come si fa in azienda
Catasto 3D: come AI e big data innovano la PA e prevengono catastrofi
Ritenuta d'acconto, perché va pagata anche quando non esposta in fattura
ERP per l'industria alimentare: vantaggi e soluzioni sul mercato
Processo civile, ecco come cambiano notifiche, intimazioni, scritture
La nuova Banca dati statistica Inail: "I dati strumento di prevenzione e sicurezza sul lavoro"
Nuovi reati con IA, ecco i problemi del ddl italiano
Criptovalute nella dichiarazione dei redditi 2024: tutte le novità
Crm: cos'è, a cosa serve e quali vantaggi offre alle aziende
La ricevuta? Meglio digitale, per un futuro più sostenibile
Fattura scartata dal Sdi, come fare il ravvedimento
Criptoasset nelle imprese: guida alle regole contabili e fiscali in Italia
Diffamazione, norme invecchiate male: perché serve un restyling
Spreco alimentare, che fare: ecco le tecnologie più promettenti
Commercialisti, il futuro è con l'AI: come cambia il lavoro
Credito di imposta R&S, bene le linee guida ma ora la priorità è attrarre investimenti
Patente a crediti nei cantieri: gli obblighi e come fare domanda all'Ispettorato del lavoro
App Impresa Italia, come funziona: tutorial per imprenditori
Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo
Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier
I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
Odio online, le norme italiane vs il ruolo delle web company
Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
Propaganda digitale, così ci manipola: tecniche e strumenti
Fact-checking partnership di Facebook: come funziona, pro e contro
Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
Intelligenza artificiale per un mondo migliore: come realizzare l'utopia
Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
Accesso ai dati della PA, l'utilità dell'intelligenza artificiale
Tecnologie ispirate dalla natura per un futuro sostenibile: ecco come
Non solo selfie: per i ragazzi condividere dà senso alla vita, ecco perché
Fake news, i meccanismi cognitivi che ci fanno cascare (tutti) nelle bufale
Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
Leggere su internet e dislessia: pro e contro
Diritti umani e tecnologia, la grande responsabilità dei progettisti
Perché Red Dead Redemption 2 è la massima espressione della cultura videoludica
Human in the loop, per un'intelligenza artificiale al servizio degli uomini: il nuovo approccio
Criptovalute e riciclaggio, ecco l'illegalità che affligge il cuore dei bitcoin (e affini)
Intelligenza artificiale, le linee guida europee: pro e contro dell'approccio ue
Intelligenza artificiale e privacy, i 5 punti critici di una relazione pericolosa
Machine learning, i problemi per la privacy (e le possibili soluzioni)
In ricordo di Antonella Giulia Pizzaleo: l'iniziativa a un mese dalla scomparsa
Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi
Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"
Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio
Il Social Credit System cinese: un esempio di big data al servizio del potere
Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita
Direttiva copyright, ecco perché serve un meccanismo di “redress by design” per l’AI
L’effetto di Facebook sul cervello secondo la scienza (video)
TikTok: cinque cose da sapere sull'app più amata dagli adolescenti
Gli effetti del cyberbullismo su vittime e carnefici: tutte le sfaccettature del fenomeno
Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze
5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019
Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa
Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali
Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi
Italia digitale, usciamo dalla nebbia
San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica