Cultura e società digitali

L’Information Warfare della Russia, i fondamenti
I robot ci ruberanno il lavoro? Solo se non facciamo queste cose
PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
Responsabile per la Transizione al Digitale, Coppola: "Bene che il Governo pressi la Pa, ma ora si punti sulle competenze”
Digitale per la disabilità: l'aiuto che arriva da app e intelligenza artificiale
Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"
Google+ è morto, la Rete è malata e anche io non mi sento molto bene
Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
Reddito di cittadinanza, perché ha senso (secondo le neuroscienze)
Intelligenza artificiale, l'Italia rischia di diventare Paese sotto sviluppato: ecco perché
I sette vizi capitali dei giudici-robot (tra blockchain e AI)
I patti di collaborazione e di partecipazione civica: il caso Milano
Il calcio che verrà: così AI e data scientist definiranno strategie e mercato
Digital credential in università, con Open Badge e Blockchain: i sistemi
Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie
Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi
Il patto uomo-macchina che ci salverà dal sovranismo
Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi
Formy, Balm e il device misterioso: la video fiaba
I giornali italiani non capiscono i social, ecco le prove
L’audio è il futuro del mercato digitale, ecco i segnali della nuova tendenza
Videogiochi, ecco perché Calenda sbaglia - parola di chi li insegna all'università
Bene il Syllabus per le competenze digitali PA, ma ora vogliamo una strategia nazionale
Demistifichiamo l’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale per avvocati e notai: rischi e opportunità
Blockchain per costruire nuovi rapporti umani e comunità, alcuni scenari
Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento
Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola
Bambini manipolati dalla pubblicità digitale, ecco la sfida per i genitori
Gdpr, educhiamo i cittadini al digitale o servirà a poco: che fare
I robot ci porteranno via il lavoro? Niente panico e apriamo la mente
L’intelligenza artificiale e il "muro" del significato: ecco il rebus da risolvere
Facebook, l’enciclopedia dei morti del XXI secolo
eSports, che dicono le neuroscienze: tra gioco e dipendenza
Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news
Corruzione, i Comuni italiani non sanno rilevarla: lo dimostra uno studio
Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"
Teoria dell’argomentazione nell'intelligenza artificiale: cos'è e a che serve
Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari
Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione
Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale
E-Commerce, il prezzo è tutto intorno a te. Ed è terribile
Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)
Figli e smartphone, ridurre lo "screen time" è una falsa soluzione: ecco perché
Armi autonome intelligenti nelle guerre, i temi aperti in Europa
Fare la guerra coi robot (e l'AI), l'ultima tentazione della nazioni: il punto
Il potere pubblico al tempo di Black Mirror
Propaganda politica occulta, le sfide per i big di internet
Cyber bullismo, mobbing, stalking: i crimini relazionali nell’era digitale
Fattura elettronica: recapito in presenza di indirizzo PEC e Codice destinatario registrato
"Affecting computing", il peso delle emozioni sugli algoritmi: gli studi
"Rimbambire i bambini con la tecnologia", la videorubrica di Andrea Visconti
Giornalismo digitale, così cambia il concetto di notizia
De Michelis: "Ci crediamo smart, ma siamo alienati: è il nuovo tecno-capitalismo"
La dignità umana e le regole: l’importanza del diritto alla protezione dei dati
Screen Time, i genitori diano il buon esempio ai figli: ecco come
Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia
Chatbot, che cosa fanno: usi e limiti della tecnologia
Blockchain, ecco l'efficacia in Italia dopo il decreto semplificazioni
Perché nella PA è necessario il lavoro agile "by default"
Il Natale ai tempi dei social: la video fiaba di Andrea Visconti
Il lato oscuro della gamification in politica: le minacce ai nostri diritti
L’Intelligenza artificiale sfida il buon senso e le emozioni: ecco perché
Pec, così avremo i Serc in Europa: standard e passaggi operativi
Le trasformazioni digitali dei riti funebri: tutte le innovazioni
Attivismo online, il senso dei Social Justice Warriors fra stigma e conflitto
Blockchain, rivoluzionare così la logistica nella navigazione mercantile
Tecnologia, i bambini sono diversi da noi (video)
eFattura: non serve comunicare ai fornitori il canale telematico registrato all’AdE
Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni
Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
Fantascienza, quanto fa paura il futuro "tecnologico" negli ultimi film
Networking e personal branding: ecco gli strumenti che servono
Ragazzi smartphone-dipendenti, che deve fare la Scuola
Le norme pro blockchain avanzano nel mondo (mentre l'Italia frena): il quadro dei Paesi
Accessibilità e digitale, perché il 2019 sarà un anno importante per i disabili
Umanità aumentata: quale futuro nel rapporto uomo-macchina
Perché i bambini sono così attratti dalla tecnologia (video)
Perché gli algoritmi stanno per dominare le nostre vite: i fattori in gioco (e i rischi)
La digital transformation immersiva dei Beni Culturali: l'esempio di M9
Videogiochi per i musei, ecco perché è una buona idea
Blockchain nel settore contabile e auditing: i i vantaggi
Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche
Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare
Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema
Dove l'intelligenza artificiale sbaglia (ancora), Vetere: "Ecco le prossime frontiere della ricerca"
Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina
Ma ai bambini la tecnologia fa bene o fa male? (Video)
Il Bitcoin alla lente della finanza comportamentale: ecco che cosa si apprende
Direttiva Ue sul diritto d'autore, gli impatti in Italia: pro e contro
Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
Cosa è "intelligenza artificiale"? Possibili definizioni
Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
Comunicare bene in rete, le regole (che tutti dovrebbero seguire) per una internet migliore
Come ci si radicalizza online, le reti sociali chiuse: ecco i fattori in gioco
Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana
Dietro i problemi Apple e Samsung c'è una grossa crisi dell'innovazione, ecco perché
Tecnologie: perché non dobbiamo vietarle ai bambini
Intelligenza Artificiale per la pubblica sicurezza: utilizzi e rischi sociali
Agenda 2030, gli ecosistemi di apprendimento smart
Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione
USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico
Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia
Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
Bambini e tecnologie: ci vuole un fisico bestiale! (video)
Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro
Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche
È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi
Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
Film su internet, come cambiano i tempi di uscita e gli effetti sul mercato italiano
Linguaggio naturale e intelligenza artificiale: a che punto siamo
Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea
I videogiochi fanno bene ai bambini. Ecco perché (video)
Perché l’informatica non deve mandare al macero la scuola (ma va insegnata)
Il Gdpr è (anche) strumento di geo-politica: Europa vs Usa
Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
Facebook, Instagram e WhatsApp: tutte le sfide dell'integrazione
Fortnite, campione di consumer engagement: la lezione per chi fa marketing
I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
Potere alle piattaforme e rischi per le democrazie: tutti i paradossi del digitale
Formazione aziendale divertendosi: come funziona la gamification
Cosa significa essere umani se i robot prendono il nostro lavoro
Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta
Tecnostress: conoscerlo per combatterlo. Ecco come
Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop
Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni
Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale
Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro
ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”
Elezioni europee, le minacce che vengono da internet: tutti i rischi e le contromisure
Bambini su internet: come farli navigare in tutta sicurezza (video)
Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia
AI e data protection, come si adegua un'azienda al Gdpr: tre temi chiave
Par condicio nell'era social, Morcellini: “Serve una legge al passo coi tempi”
5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
L'impatto delle tecnologie sui bambini spiegato in tre ricerche (video)
Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)
Diritto d'autore: le dieci novità (semiserie) della riforma Ue
Trattamento dati personali via intelligenza artificiale, tutti gli strumenti del Gdpr
La ricerca italiana sull'intelligenza artificiale, per renderla "trasparente": il progetto
Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"
Disinformazione online, il vero problema è nelle dinamiche sociali: gli studi
Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola
Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
Intelligenza artificiale, tutti i pregiudizi (bias) che la rendono pericolosa
Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza
Giornalismo automatizzato: usi e rischi dell'intelligenza artificiale nelle news
Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro
Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati
Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement
Ecco il "design inclusivo": creare innovazione dalla diversità, nell'era digitale
Bambini e tecnologie: le regole dell'educazione digitale (video)
"M'arrendo?": una storia ai tempi dell'internet delle cose
Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze
Techtrend: i 12 smartphone del futuro (che l'industria non osa svelare)
Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
Come regolamentare l'intelligenza artificiale: le vie possibili
Frankenthings: cosa temere davvero ai tempi dell’internet delle cose
Fake news, tutti gli strumenti per smascherare bufale e disinformazione
Bambini e tecnologia: come dimostrare ai figli che gli vogliamo bene? (Video)
Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori
Social e gestione dell'identità, tutti i rischi dell'ossessione per la visibilità
Social e consumi culturali, ecco come il museo si apre ai nuovi linguaggi
Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
Lobbying, nessuna trasparenza: le promesse tradite dell'Ue e l'esempio che l'Italia deve seguire
Tecnologia e apprendimento: lasciamo ai bimbi la possibilità di sperimentare (video)
Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come
Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione
Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
Voto elettronico: dal bug svizzero una lezione anche per l'Italia
Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia
Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"
Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
Deep learning, il mistero su cui scommettono le big tech: che c'è dietro
Disinformazione e complottismi online, tutte le misure di Governi e social network a contrasto
Quando il migrante fa impresa: storie di successi che fanno bene all'economia
La rabbia corre sui social: ecco perché ormai è normale "sfogarsi" online
Protezione dati, adesso servono utenti "consapevoli": che fare
Elevator pitch: ecco le regole d'oro per presentarsi in tre minuti
Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia
Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi
Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano
Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti
Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina
Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro
Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo
Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI
Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
Copyright, verso nuovi equilibri tra gli attori economici di internet: le conseguenze
Sanità, così si inganna l'intelligenza artificiale: il pericolo degli "adversarial attacks"
I nostri figli ci guardano: educhiamo noi stessi prima di loro (video)
Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché
Musei digitali e bisogni reali, ecco i punti d'incontro (e di scontro)
Gig economy: chi subisce il costo della rivoluzione digitale
Minimalismo digitale, conoscere la tecnologia per ridurne l'uso: ecco come
Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
Legal design, così i contenuti legali mettono il cliente al centro (e l'azienda ci guadagna)
Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
Intelligenza artificiale in Sanità: scenari di successo e rischi ("adversarial attack")
Social network e morti annunciate: così la tecnologia aiuta a prevenire le azioni violente
Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme
Il problema del cyber bullismo non esiste: il problema sono gli adulti (video)
Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"
TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)
Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza
Regole di internet, così il Regno Unito si costruisce il futuro fuori dall'Ue
Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere
Search Engine Optimization (SEO): cos'è, come funziona e come si evolve
Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"
Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia
Intelligenza artificiale, che errore lasciarla agli informatici
Ri-costruire il lavoro nell'era dei robot: la via per salvare l'intelligenza umana
Giornalismo a tutela del dibattito democratico, ecco il nuovo ruolo
Contenuti illegali, così i Governi vogliono cambiare internet: ecco tutte le nuove leggi
Whistleblowing è legge in Europa: ecco gli effetti (anche in Italia) e i punti oscuri
Reputazione del brand, ecco le regole d'oro per sostenerla (ed evitare disastri)
Il robot decide, ma all'Uomo l'ultima parola
Morcellini: "Informazione locale, per ricostruire la cittadinanza nell'era digitale"
L'intelligenza artificiale destabilizzerà il terzo mondo, ecco i rischi (sottovalutati)
Dati personali e intelligenza artificiale, quel "vuoto" normativo che ne mina l'affidabilità
Elezioni europee, quali misure per proteggerle dai pericoli social
Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato
Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon
Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
La prima foto della CIA su Instagram: così l'Agenzia mette alla prova gli "analisti" del web
Robot in chirurgia, pro e contro dell'intelligenza artificiale
Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale
Politica e social, riscopriamo la lentezza per salvare la democrazia
Direttiva sul copyright e libertà di espressione, tanto rumore per nulla?
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)
La crisi del lavoro nel capitalismo digitale: i trend economici
I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"
Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti
Riprendiamoci il nostro tempo: guida pratica per non farsi distrarre (troppo) dal digitale
Genitori 4.0, come capire e proteggere figli patiti di Fortnite & C
Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando
La regolamentazione delle ICOs in Italia: l'approccio Consob e il contesto internazionale
Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali
Il "copia-incolla" come stile di vita: ecco perché la scuola deve intervenire
Elezioni europee ai tempi del digitale: dati personali, pluralismo e trasparenza
Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
Apple, la vittoria dei consumatori sulle app è passo verso la "device neutrality"
"Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su produzione e consumo, clima e diritti degli animali
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su alienazione, lavoro, dati e tecnologia
Auto a guida autonoma, come coniugare esigenze di mercato e questioni etiche
Gestire commenti (e critiche) online, le regole che le aziende non possono ignorare
Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
Patrimonio intangibile e cultura digitale: così le macchine preserveranno la memoria
Come imparare a cercare lavoro da Mourinho e Leonardo da Vinci (videocorso)
Politica innamorata dei social, ma a soffrire è la democrazia
Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale
eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere
Internet ergo sum, la grande illusione del tecno-capitalismo
Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo
L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare
Come parlano i robot? Alla ricerca del "linguaggio naturale"
Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze
Come visualizzare le fatture ricevute dal B&B senza partita IVA
Google-Huawei, così diventiamo consumatori dimezzati: in balia delle super potenze
Elezioni e social media, mai più questi errori per favore
Usa vs Cina, perché la nuova guerra fredda hi-tech danneggerà tutti
Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: le questioni aperte
Figli e social: se lo "sharenting" si ritorce contro i genitori
Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie
Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela
Il "caso" Huawei e lo strapotere delle piattaforme web: quale lezione per Ue e Italia
Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca
Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce
Regolare i big del web? Sì ma con una visione di lungo periodo
Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
Antitrust USA contro i big tech, ma la vera posta in gioco è l'intelligenza artificiale
Bambini troppo soli davanti agli smartphone: ecco che cosa può fare la scuola
Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale
Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese
Intelligenza artificiale nella PA, se l'obbligo di trasparenza si scontra col copyright
Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali
Fatturazione differita ed esigibilità dell'IVA
Altro che AI: ecco dieci esempi di stupidità digitale
People Analytics, così i big data aiutano le aziende ad assumere: vantaggi e rischi
DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
Diritto dell’informazione: ecco le tre sfide da affrontare nei prossimi mesi
Web e nuovi monopoli, il conto per l'economia reale sarà altissimo: ecco tutti i rischi
Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine
Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia
Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)
Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere